|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 29 Settembre 2010 |
|
|
  |
|
|
TRENI, NASCE MY-LINK, INFORMAZIONI SU CELLULARE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 29 settembre 2010 - Dal 27 settembre è entrato in funzione a pieno regime My-link, il nuovo pacchetto di infomobilità al pubblico realizzato da Trenitalia-lenord. "Con questa nuova modalità di comunicazione - ha spiegato l´assessore alle Infrastrutture e Mobilità di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo, nel corso della conferenza stampa di presentazione del nuovo servizio - prosegue l´impegno a garantire sempre più strumenti e canali d´informazione al viaggiatore, che viene messo al centro ed è il vero punto di riferimento del servizio ferroviario regionale". Il pacchetto My-link metterà a disposizione dei 600mila viaggiatori che ogni giorno si spostano su uno dei 2220 treni offerti da Trenitalia-lenord, cinque strumenti: un portale internet (trenitalialenord.It), un servizio consultabile da telefono cellulare attraverso la versione mobile collegandosi all´indirizzo web http://mobile.My-link.it, un servizio di infomobilità in tempo reale via sms, un numero verde (800 500 005) e un servizio e-mail per inviare segnalazioni e richieste di informazioni, che fornisce risposte entro 72 ore. "Dopo la fase sperimentale del servizio messa a punto dall´azienda - ha spiegato l´assessore Cattaneo - con la giornata di oggi entriamo nel vivo di una nuova opportunità che consente di monitorare e restare aggiornati sui servizi di trasporto, attraverso una modalità rapida e moderna, sempre in linea con chi utilizza i treni regionali. Per realizzarla ci siamo avvalsi della collaborazione delle associazioni dei consumatori e dei pendolari che si sono prestati a testare per primi My-link e che colgo l´occasione di ringraziare per il contributo che hanno fornito a favore di un servizio che da oggi è a disposizione di tutti". Durante la conferenza stampa l´assessore ha inoltre illustrato i nuovi traguardi su cui Regione Lombardia, di concerto con l´azienda, punta per migliorare il servizio ferroviario regionale. "Il fronte su cui stiamo insistendo con Tln è duplice - ha concluso Cattaneo - da una parte garantire più informazioni a chi si mette in viaggio e utilizza i servizi e, dall´altra, puntare a standard qualitativi sempre più alti, monitorando la puntualità nell´intera giornata e nell´ora di punta, il decoro e la pulizia dei convogli. Ci sono segnali che ci fanno ben sperare: dalla raccolta dei dati emergono indicatori che risultano essere positivi rispetto all´anno precedente, ma c´è ancora molto da fare per garantire un servizio all´altezza delle aspettative dei cittadini lombardi. Questo è proprio l´obiettivo per cui è nata la società e a cui sta lavorando Tln". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|