Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 29 Settembre 2010
 
   
  ETICHETTATURA PER IL TESSILE, LA PROPOSTA TOSCANA PRESENTATA AL VICEPRESIDENTE TAJANI E AI PARLAMENTARI ELETTI NEL CENTRO ITALIA

 
   
  Firenze, 29 settembre 2010 - Un incontro per presentare al vice presidente della Commissione Europea Antonio Tajani il documento della Regione Toscana sulla etichettatura del tessile e il "Made in". Eì stato uesto il momento centrale della missione a Bruxelles del presidente della Regione Enrico Rossi svoltosi martedì 28 settembre. Proprio in questi giorni, infatti, è in approvazione al Parlamento europeo il Regolamento comunitario sull’aggiornamento della denominazione delle fibre tessili, che dopo una lunga gestazione (dal 2005) dovrebbe essere in dirittura d’arrivo. Il regolamento è sostanzialmente condiviso da tutti, anche dalle imprese, ed è un passo in avanti importante: prima, concreta e significativa azione verso un´effettiva tracciabilità della filiera tessile-abbigliamento e punto di partenza per riaprire un a discussione su un´etichettatura di qualità dei prodotti tessili che andrebbe di pari passo con quella del "Made in Eu". La proposta della Toscana va in questa direzione. Parte dall´obiettivo di garantire condizioni di reciprocità negli scambi verso paesi terzi e parallelamente chiede alla Ue di accentuare il proprio impegno sul fronte del contrasto alle importazioni illegali, che rappresenta una minaccia concreta per l´industria europea. I nuovi possibili obblighi di etichettatura, secondo la Toscana, dovrebbero puntare alla qualità e non solo sulla tipologia delle fibre tessili, con informazioni sull´impatto ambientale delle produzioni, il rispetto dei ! diritti dei lavoratori e l´impiego di materiali nocivi per la salute dei consumatori. Visto il tema in discussione il presidente Rossi sarà accompagnato a Bruxelles dal presidente della Provincia di Prato, Lamberto Gestri, e dal vicesindaco di Prato, Goffredo Borchi. Durante la giornata sono inoltre previsti incontri con la rappresentanza permanente del Governo italiano presso l’Unione europea, con i parlamentari  
   
 

<<BACK