|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 04 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
MILANO: NAUGURATO PARCHEGGIO VIA MONTE VELINO: UNA STRUTTURA ESEGUITA NEI TEMPI CHE RENDE PIÙ ACCESSIBILE E VIVIBILE IL QUARTIERE CON UN NUOVO SPAZIO VERDE PER I BAMBINI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 4 ottobre 2010 - “Oggi apriamo, dopo meno di due anni di lavori, una struttura che contribuisce a migliorare questo quartiere, a renderlo più accessibile e più vivibile. Il parcheggio che stiamo inaugurando, si inserisce in un più generale piano del Comune per la realizzazione di nuovi parcheggi in tutta città. Un piano che ha portato, dall’inizio del mio mandato a oggi, alla realizzazione di 12.500 posti auto. Nei prossimi mesi saranno avviati i lavori per altri 1.300 posti”. Così è intervenuta il 30 settembre il Sindaco Letizia Moratti, insieme con l’assessore ai Lavori Pubblici e Infrastrutture Bruno Simini, all’inaugurazione della riqualificazione di via Montevelino e del parcheggio sotterraneo per residenti. Il parcheggio offre complessivamente 152 box privati su due piani interrati, 173 posti auto, e un impianto di videosorveglianza attivo 24 ore su 24 con locale di guardiania. “Un’opera – ha proseguito il Sindaco - che non sottrae aree verdi alle città, abbiamo piantato altre 31 piante in modo da migliorare anche esteticamente l’intera area, consegnando un nuovo spazio dove portare a giocare in sicurezza i bambini”. “Il Comune - ha spiegato Letizia Moratti - è consapevole dei disagi che spesso derivano dalla realizzazione dei parcheggi pubblici: proprio per questo nel 2008 abbiamo fissato regole nuove e più stringenti che puntano a venire incontro alle esigenze e alle richieste dei cittadini. Una prassi in linea con i principi che hanno ispirato il nuovo Piano di Governo del Territorio: una opportunità unica per tutte le zone, per la Città di affrontare in modo condiviso i grandi temi dello sviluppo urbano dei prossimi anni”. “Un’altra realizzazione eseguita perfettamente nei tempi e senza criticità o maggiorazioni di costi, nonostante la struttura fosse al di sotto del livello di falda”, - ha dichiarato l’assessore Simini - “Grazie a queste opere, a costo zero per l’Amministrazione, abbiamo sotterrato le automobili e riqualificato una via, aumentando considerevolmente il verde e migliorando l’arredo e l’area giochi per bambini”. “In questi ultimi anni sono stati conclusi, senza esborsi da parte dell’Amministrazione, cinquanta parcheggi”, ha proseguito l’assessore - “Vale a dire che, mediamente, è stato aperto un nuovo parcheggio ogni mese e prevediamo, con i lavori in corso che termineremo entro un anno, di arrivare a consegnare alla città 20mila posti auto”. Scheda Parcheggio Residenziale Monte Velino - Maspero 1) Dati parcheggio
|
173 (152 box privati su due piani interrati |
Data inizio lavori |
settembre 2008 |
Ultimazione lavori |
box sotterranei: 28.05. 2010 superficie: settembre 2010 |
Inizio gestione parcheggio |
16 giugno 2010 |
Concessionario del parcheggio |
Cooperativa Parcheggi Romana Corvetto Rogoredo |
Gestione della progettazione e costruzione |
Società infrastrutture sociali S.r.l. |
Impresa esecutrice |
La Solidarietà Soc. Coop. Muratori | Il parcheggio è dotato di: • locale per guardiania; • impianto Tv a circuito chiuso; • registrazione immagini 24 ore su 24; • controllo accessi con telecomandi codificati. 2) Descrizione della nuova sistemazione superficiale Il parco giochi presente nella via è stato completamente riqualificato e migliorato grazie ad un più accurato disegno di pianta, all’introduzione di nuovi materiali e all’inserimento di numerosi elementi di arredo urbano. La pavimentazione dell’area giochi è stata realizzata con piastre elastiche anti trauma. Sono, inoltre, state introdotte 12 panchine, una fontanella e cestini per rifiuti. Il verde è stato incrementato: non solo sono state conservate le dieci essenze arboree esistenti, ma ne sono state piantate altre 31 (10 Magnolia grandiflora; 10 Acer platanoides; 7 Ginko biloba ; 4 Tilia cordata). In particolare, lungo la via Monte Velino sono stati piantati dei Ginkgo biloba in prosecuzione del filare esistente e lungo la via Maspero un filare di Tilia. Lungo il vialetto diagonale sono state messe a dimora delle Magnolia grandiflora, mentre attorno al campo da giochi degli Acer platanoides. La zona è stata dotata di un nuovo impianto di illuminazione e i marciapiedi sono stati sistemati e dotati di scivoli per disabili. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|