|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 04 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
APPROVATO SCHEMA STATUTO FONDAZIONE MUSICALE FVG
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 4 ottobre 2010 - La Regione - stabiliva la legge finanziaria del 2000 - può assumere l´iniziativa di promuovere ´´in concorso con enti locali, istituzioni di formazione musicale e altri soggetti pubblici e privati del territorio, la costituzione di un organismo associativo per il sostegno e l´organizzazione diretta di attività di produzione musicale, che si prefiggano in particolare di valorizzare il talento dei musicisti formati nei Conservatori regionali´´. Ora, dopo tutte le verifiche del caso, l´iniziativa sta giungendo a maturazione e l´assessore all´Istruzione e Cultura Roberto Molinaro ha sottoposto alla Giunta regionale, che l´ha approvato, lo schema di Statuto della costituenda ´´Fondazione Musicale del Friuli Venezia Giulia´´, prendendo atto che la spesa prevista per la quota associativa da parte della Regione ammonta a 15 mila euro. ´´Alla nuova Fondazione - riferisce Molinaro - hanno già manifestato la volontà di aderire come soci fondatori, assieme alla Regione, le Province di Udine e Pordenone, il Comune di Udine, la Fondazione Luigi Bon, l´Associazione Mittelfest, l´Azienda Speciale Villa Manin´´. Nell´ambito delle finalità indicate, la Fondazione ´´promuove - afferma l´assessore - la formazione dell´Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia, con una presenza significativa dei giovani musicisti, con sue articolazioni territoriali, per la partecipazione a programmi di produzione e di esecuzione musicale realizzati nel territorio in collaborazione con istituzioni culturali e di spettacolo e con enti locali del Friuli Venezia Giulia, nonché per iniziative di cooperazione e di scambio musicale a livello nazionale e internazionale´´. Ma la Fondazione - precisa lo schema di Statuto - può svolgere ogni ulteriore attività, anche di natura commerciale e finanziaria, strumentale e accessoria, purché sia funzionale al perseguimento delle proprie finalità istituzionali, operando secondo criteri di economicità ed efficienza nel rispetto dei vincoli di bilancio. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|