Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 04 Ottobre 2010
 
   
  I PROSSIMI 7 E 8 OTTOBRE PROLOGO DELLA MANIFESTAZIONE DEDICATO A INTERNET IL FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ QUEST´ANNO PARTE DA PISA

 
   
  Firenze, 4 ottobre 2010 - Due giorni, 7 e 8 ottobre a Pisa, interamente dedicati ad internet, faranno da apripista al Festival della Creatività (in programma dal 21 al 24 ottobre). Pisa è stata infatti scelta per offrire un´anteprima della 5a edizione della manifestazione che quest´anno, per la prima volta, esce dalle mura della Fortezza da Basso a Firenze per coinvolgere tutta la città e l´intero territorio toscano. «Quest´anno – ha spiegato il presidente della Regione Enrico Rossi - il festival della creatività si apre a tutto il territorio toscano con l´obiettivo di raccogliere, valorizzare e promuovere tutte le realtà d´avanguardia, i punti di ricerca, le aziende più innovative presenti sul territorio. Pisa raccoglie pienamente questa sfida attraverso un´iniziativa che anticipa il festival centrando una delle tematiche portanti quando si parla di creatività e di innovazione: quella del web. Mi auguro – ha concluso - che la due giorni di Pisa rappresenti non solo un prezioso laboratorio di idee e di progetti, ma funzioni anche come stimolo per tanti giovani di questa generazione di "nativi digitali", perché possano cogliere tutte le opportunità offerte da Internet e trasformarle in occasioni di sviluppo e di lavoro, mettendosi così al servizio del presente e soprattutto del futuro di tutta la Toscana». A Pisa, il 7 e 8 ottobre, si attenderà anzitutto l´assegnazione del premio Nobel per la pace che vede tra i candidati internet. Il Festival della Creatività e la città di Pisa hanno aderito alla campagna mondiale organizzata e sostenuta da Wired e l´8 ottobre, alle Logge di Banchi dalle ore 11, sarà possibile seguire l’avvenimento in diretta da Oslo. Nelle due giornate si potrà inoltre assistere alla mostra di Wired ´Internet for peace´, il modo scelto da Wired per ringraziare tutti i sostenitori italiani. Il sindaco di Pisa, Marco Filippeschi, ha manifestato grande soddisfazione per l´evento pisano, «un appuntamento - ha detto - che Pisa non poteva mancare, anteprima di un più importante momento di riflessione che non può non venire dalla città del Cep (Calcolatore Elettronico Pisano) e dalla città che ha visto nascere la grande avventura dell’Informatica Italiana. Pisa - ha proseguito - guarda con grande interesse ai futuri sviluppi della rete e alle sue conseguenze sulla società, e sullo sviluppo delle città e delle comunità, e da sempre è un grande laboratorio di soluzioni innovative esportate poi in tutto il mondo». «Proprio in questi giorni a Pisa – ha aggiunto ancora Filippeschi - ci si sta interrogando su quale saranno i possibili benefici che il mondo della rete porterà alla vita quotidiana delle città e si studiano nuove soluzioni per quelle che oggi chiamiamo le Smart City». La due giorni si articolerà fra Logge di Banchi e Palazzo Gambacorti. Il 7 ottobre alle 11 i protagonisti saranno i bambini delle scuole Biaggi, che disegneranno la ´Pace sul Web´ nel laboratorio proposto da Trool. Il pomeriggio sarà dedicato alle tavole rotonde e agli incontri in Sala delle Baleari. Alle 15 si parlerà di ´Libertà della Rete´ e di ´Giornalismo di guerra´. Alle 17 confronto tra i molti protagonisti dell’avventura pisana nel web. In Logge proiezione del film-documentario ´Where is my vote´, sul caso Iran, e in serata, concerto dei Criminal Jokers. Venerdì 8 la diretta da Oslo per l’assegnazione del Nobel per la pace. Alle 15 visita guidata al Museo del Calcolo (ai vecchi macelli). Tre le mostre: oltre a quella curata da Wired, nell´atrio di Palazzo Gambacorti, all’aeroporto Galilei dal 7 fino al 24 ot tobre, ci sarà quella fotografica di Richard Baker ed in piazza Xx settembre, dal 9 al 14 ottobre, T-box, a cura dell’Associazione Cantiere San Bernardo.  
   
 

<<BACK