Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 05 Ottobre 2010
 
   
  ALTA VELOCITÀ: ESAMINATO TRACCIATO A BAGNARIA ARSA

 
   
  Bagnaria Arsa (Ud), 5 ottobre 2010 - La Regione Friuli Venezia Giulia farà quanto di sua competenza per individuare, in accordo con gli amministratori di Bagnaria Arsa, soluzioni tecniche compatibili con le esigenze complessive del progetto e con gli interessi generali, per ridurre al minimo l´impatto sull´ambiente e sulle attività produttive del tracciato della linea ferroviaria ad alta velocità - alta capacità nel territorio comunale. Lo ha assicurato oggi l´assessore regionale alla Mobilità e alle infrastrutture di trasporto, Riccardo Riccardi, che nella sede comunale di Baganaria Arsa, a Sevegliano (Ud), ha incontrato il sindaco, Anselmo Bertossi, la giunta municipale e, in rappresentanza di rete ferroviaria Italiana, Osvaldo Mastroianni e Carlo Comin, per un esame di dettaglio del percorso dell´alta velocità nel tratto compreso tra i fiumi Tagliamento e Isonzo. Se in premessa nessuno ha messo in dubbio la valenza del progetto prioritario numero 6, nel corso dell´incontro il sindaco e gli assessori hanno rappresentato una serie di preoccupazioni, che Riccardi ha definito "ragionevoli e legittime", che si sono tradotte, in particolare, nella richiesta di realizzare su viadotto gran parte del tracciato nel territorio comunale. Un aspetto questo che, se non potrà essere contemplato nel progetto preliminare, pronto entro fine anno, verrà richiesto dallo stesso Comune, in vista del progetto definitivo. Preso atto con soddisfazione che, rispetto ad una iniziale ipotesi, la linea ad alta velocità non passerà nei centri abitati del comune, e accertato che, contrariamente a quanto auspicato, essa non potrà affiancare il vecchio tracciato della Trieste-venezia, l´Amministrazione comunale di Bagnaria Arsa ha anche ricordato come l´intero comune sia stato interessato negli anni, e ancora lo sarà, alla realizzazione di diverse opere di rilievo nazionale ed internazionale. In questo senso appaiono ancora pesanti sotto il profilo dell´inquinamento acustico, oltre che ambientale, le ripercussioni legate alla presenza dello scalo ferroviario di Cervignano. Per questo motivo saranno valutate, assieme alla Regione, opere di mitigazione da inserire nel progetto definitivo dell´alta velocità e in questo senso sarò opportunamente sensibilizzato il ministero dell´Ambiente.  
   
 

<<BACK