|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 05 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
MILANO, TECNOLOGIA AEROSPAZIALE: IN LOMBARDIA UN’IMPRESA SU CINQUE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 5 ottobre 2010 - Sono più di 1.600 le imprese italiane che utilizzano tecnologie aerospaziali, dalla costruzione di aeromobili alle telecomunicazioni satellitari, dai rilevamenti cartografici alla meteorologia. Con 334 imprese, 20,5% del totale, la regione più attiva è la Lombardia, seguita dal Lazio (206 imprese, 12,7%), dall’Emilia Romagna (158 imprese, 9.7%) e dal Piemonte con 145 imprese (8,9%). Tra le province Roma supera Milano (rispettivamente 164 e 114 aziende attive) mentre al terzo posto si attesta Torino (86 imprese, 5,3% del totale) seguita da Napoli (78 imprese, 4,8%). Per quanto riguarda i settori, in testa le attività di cartografia e aerofotogrammetria (643 aziende, 39,5% del totale), le imprese che si occupano di robotica (con 383 attive, 23,6% del totale) e al terzo posto quelle attive nel settore della fabbricazione di aeromobili, di veicoli spaziali e dei relativi dispositivi (293, 18% del totale). Emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al primo trimestre 2010. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|