Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 07 Ottobre 2010
 
   
  IL PRESIDENTE ENAC INCONTRA CON IL MINISTRO ALFANO IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO IN MERITO ALL’AEROPORTO DI AGRIGENTO

 
   
   Roma, 7 ottobre 2010 - Il Presidente dell’Enac, Vito Riggio, ha incontrato nel pomeriggio di ieri insieme al Ministro della Giustizia Angelino Alfano, il Presidente della Provincia di Agrigento Eugenio D’orsi. All’esito dell’incontro, incentrato sulla realizzazione di un nuovo aeroporto in provincia di Agrigento, il Presidente Riggio ha confermato la piena disponibilità a seguire il percorso di realizzazione di uno scalo regionale. Riggio, tuttavia, durante la riunione ha ribadito che, come peraltro indicato dalle Commissioni Parlamentari, non si possono realizzare nuovi aeroporti se non motivati da esigenze di trasporto aereo. In tal senso, infatti, lo studio commissionato dall’Enac, che servirà come base per la realizzazione del piano nazionale per gli aeroporti, ha evidenziato che le attuali infrastrutture aeroportuali presenti sul territorio sono adeguate sia alla situazione attuale che a quella futura e non vi sono, pertanto, motivazioni a livello nazionale per la costruzione di ulteriori aeroporti. La Regione potrebbe comunque verificare la possibilità di proporre un aeroporto regionale con pista di lunghezza non superiore a 1.500 metri, come già evidenziato dalle strutture tecniche dell’Enac competenti in materia. Il Presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo, inoltre, ha di recente confermato al Presidente Riggio che ogni eventuale realizzazione sarà subordinata all’individuazione di un partner privato. Infine, il Presidente Riggio ha precisato che quando la Regione Siciliana riterrà di presentare un progetto, l’Enac ne valuterà non solo la validità e congruità tecnica, ma anche la compatibilità con gli altri scali nazionali presenti sul territorio in modo evitare, in termini di sviluppo del trasporto aereo, sovrapposizioni ed ostacoli a danno delle infrastrutture aeroportuali statali ubicate in Sicilia.  
   
 

<<BACK