|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 07 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
SEMPLIFICARE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, MA TUTELARE IL TERRITORIO A TRENTO IL XIII CONGENO AIDU - ASSOCIAZIONE ITALIANA DI DIRITTU URBANISTICO ALLA RICERCA DI UN GIUSTO EQUILIBRIO TRA DIRITTI DEL CITTADINO E DELLE IMPRESE E CURA DELL´INTERESSE PUBBLICO.
|
|
|
 |
|
|
Trento, 7 ottobre 2010 - Semplificare la pubblica amministrazione per renderla meno onerosa, più efficiente e vicina ai cittadini è una necessità sui cui tutti concordano e, allo stesso tempo, un obiettivo verso cui da alcuni anni con maggiore intensità si indirizzano le politiche pubbliche. A questi problemi è dedicato il convegno che ogni anno è promosso dall´Associazione Italiana di Diritto Urbanistico (Aidu) e che quest´anno si svolgerà a Trento in collaborazione con il Dipartimento di Scienze giuridiche dell´Università di Trento e con il sostegno dell´Assessorato all´urbanistica, enti locali e personale della Provincia autonoma di Trento. La semplificazione amministrativa, non è affatto una materia semplice, soprattutto se si considerano i risvolti complessi e delicati che possono presentarsi in alcuni settori. Nel settore urbanistico-edilizio il grado di protezione dell´interesse pubblico è particolarmente elevato e sono molto rigide per questo le regole della pianificazione e del controllo dell´attività edilizia per questo. Il problema più ricorrente per gli amministratori pubblici è dunque quello di mediare tra il legittimo interesse al controllo pubblico sul territorio (nelle fasi di utilizzo, pianificazione e sviluppo) e la necessità di semplificare e snellire le procedure burocratiche nell´interesse dei cittadini e delle imprese. A questi problemi è dedicato il convegno promosso dall´Associazione Italiana di Diritto Urbanistico (Aidu) che quest´anno si svolgerà a Trento in collaborazione con il Dipartimento di Scienze giuridiche dell´Università di Trento e con il sostegno dell´Assessorato all´urbanistica, enti locali e personale della Provincia autonoma di Trento. La Xiii edizione del convegno su "La semplificazione nella disciplina del territorio" si terrà venerdì 8 e sabato 9 ottobre presso l´aula magna della Facoltà di Giurisprudenza (via Rosmini 27). I lavori del convegno - coordinati dal presidente dell´Aidu, Paolo Stella Richter e dalla professoressa Daria de Pretis della Facoltà di Giurisprudenza di Trento - si apriranno venerdì alle 9.00 con il saluto delle autorità accademiche e l´intervento dell´assessore provinciale all´Urbanistica, Mauro Gilmozzi. Il convegno sarà anche l´occasione per approfondire il percorso messo in atto dalla provincia autonoma di Trento già a partire dagli anni Sessanta con la prima legge urbanistica non statale e il primo atto di pianificazione territoriale a larga scala, il Pup (piano urbanistico provinciale). Si parlerà anche degli interventi più recenti in materia di semplificazione che sono stati attuati con il varo di norme provinciali specifiche (a partire dalla l.P. 1/2008) riguardanti sia i profili della pianificazione territoriale (in particolare l´approvazione dei piani regolatori generali), sia la disciplina degli interventi edilizi. Il programma del convegno è disponibile su: http://events.Unitn.it/aidu/programma |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|