Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 07 Ottobre 2010
 
   
  LA TOSCANA STUDIA UN NUOVO ACCORDO CON L´AUSTRALIA VANTAGGI PER LE AZIENDE TOSCANE SUI MERCATI DELL´EST, PER LA RICERCA E LA GEOTERMIA»

 
   
  Firenze 7 ottobre 2010 - Western Australia e Regione Toscana a braccetto per studiare insieme come utilizzare il web per promuovere il turismo, ma anche per sviluppare nuove tecnologie che consentano di utilizzare le risorse geotermiche riducendo al minimo l´impatto sull´ambiente. Western Australia e Regione Toscana unite per scambiarsi esperienze sulle nanotecnologie, sulla promozione delle biodiversità e delle aree naturali, per trovare nuovi sbocchi ai propri prodotti sui mercati, in crescita, di Cina e Vietnam o per stringere una sorta di gemellaggio in nome dell´astronomia, vista l´esperienza delle università fiorentine e il grande telescopio, tra i più importanti al mondo, in costruzione a Perth. L´assessore al bilancio e ai rapporti con i toscani nel mondo Riccardo Nencini, in missione proprio in questi giorni nel continente agli antipodi, ha incontrato il vice premier del Western Australia Kim D. Hames, con l´obiettivo di ampliare l´accordo di collaborazione già stretto nel 1999 e rinnovato nel 2005. E i temi sul tavolo sono proprio questi. La Regione spera di ratificare l´intesa entro la prossima primavera e l´accordo potrebbe aprire le porte a scambi e soggiorni di ricercatori ed esperti, ma anche attrarre investimenti esteri in Toscana o portare benefici commerciali alle aziende della regione. Ma nei sette giorni trascorsi in Australia l´assessore Nencini non ha incontrato solo i rappresentanti del governo del Western. All´inizio del viaggio c´è stato un incontro con i vertici della Monash University, l´università che in Toscana ha una propria sede a Prato: un primo contatto che potrebbe avviare una serie di collaborazioni con la Regione partendo, magari, proprio da favorire scambi culturali con i toscani di Melbourne. Negli incontri avuti invece con i rappresentanti delle associazioni dei toscani d´Australia l´assessore Nencini ha invece annunciato l´arrivo, in primavera, di una mostra itinerante sui 150 anni dall´Unità d´Italia. «L´abbiamo realizzata in collaborazione con la Fondazione Spadolini – spiega l´assessore – L´hanno curata i professori Ceccuti, Cardini, Schiavone e Baldacci ed è il modo a cui abbiamo pensato per coinvolgere in questa importante ricorrenza i toscani sparsi nei cinque continenti». La mostra sarà infatti allestita non solo in Australia, ma viaggerà anche nelle Americhe dove vivono tanti toscani. E per non disperdere le memorie dei numerosi emigrati (e dei loro genitori, nonni e bisnonni) la Regione ha deciso di bandare anche un concorso letterario riservato a tutti coloro che risiedono all´estero. Si chiamerà “Maledetti toscani” e lo scopo è raccogli ere diari di viaggio sulla storia dell´emigrazione vissuta dalle famiglie toscane: racconti di figli e nipoti affinchè appunto le storie dei padri, delle madri, dei nonni e delle nonne non si perda.  
   
 

<<BACK