|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 21 Novembre 2006 |
|
|
  |
|
|
LA PUGLIA AL VINITALY CHINA 2006 DI SHANGAI
|
|
|
 |
|
|
La Regione Puglia sarà presente alla manifestazione “Vinitaly China 2006” a Shangai grazie a un progetto presentato dai Gal (gruppi di azione locale) pugliesi e in particolare dal Gal “Alto Salento”, capofila e partner organizzativo. La Regione Puglia sarà presente alla manifestazione “Vinitaly China 2006” a Shangai grazie a un progetto presentato dai Gal (gruppi di azione locale) pugliesi e in particolare dal Gal “Alto Salento”, capofila e partner organizzativo. La Cina è, senza ombra di dubbio, uno dei più interessanti mercati del momento. Secondo la relazione degli organizzatori pugliesi infatti “la migliore produzione vinicola italiana sarà protagonista a Shanghai dal 23 al 25 novembre, proprio nel cuore commerciale della Cina. Presso lo Shanghai Exhibition Centre si svolgerà l’ottava edizione di Vinitaly China, manifestazione organizzata da Veronafiere, che permetterà di sperimentare appieno la qualità e la tradizione della realtà enogastronomica italiana. Sono molte le opportunità che verranno offerte ai visitatori i quali potranno interagire direttamente coi migliori produttori, partecipare a degustazioni guidate da esperti italiani e asiatici, sperimentare interessanti abbinamenti tra vini e specialità gastronomiche italiane e più singolari e sorprendenti abbinamenti con piatti tipici cinesi. Lo scorso anno ben 150 aziende provenienti da ogni regione d’Italia hanno presentato il meglio delle proprie produzioni ad un pubblico di oltre 3. 000 visitatori ed i numeri quest’anno sono destinati a crescere ulteriormente”. Così i Gal Pugliesi hanno deciso di partecipare a tale evento, chiedendo un contributo all’ Assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia di 65. 000,00 euro, che è stato concesso in lo scorso 23 ottobre 2006. Scopo primario della partecipazione a Vinitaly China 2006 da parte dei Gal Pugliesi è la promozione del territorio , con la presentazione di 31 tipologie di vino, 9 di olio, 2 di olive verdi e nere e 10 di prodotti da forno. I prodotti saranno forniti dalle aziende operanti nelle aree dei Gal Pugliesi. Nel gruppo dei partecipanti ci sono produttori agricoli associati ad enti come l’Aprol Foggia e 2 esperti in degustazione di olio e vino, in modo da consentire una migliore esposizione dei prodotti. Ogni Gal inoltre si è impegnato a raccogliere tutte le notizie relative ai prodotti ed al territorio di appartenenza e a predisporre apposite schede da distribuire nello stand. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|