Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 11 Ottobre 2010
 
   
  SEVESO, PER LO SCOLMATORE 8,8 MLN DELLA REGIONE LOMBARDIA PIANO ANTI-ESONDAZIONE CON COMUNE E PROVINCIA DI MILANO

 
   
   Milano, 11 ottobre 2010 - Un piano d´azione con Provincia e Comune di Milano per affrontare sistematicamente le problematiche del bacino del Seveso con iniziative nel breve, medio e lungo periodo. E´ questo il dato saliente emerso dal vertice convocato nel tardo pomeriggio del 7 ottobre in via Vivaio, a Milano, cui hanno partecipato gli assessori regionali Romano La Russa (Protezione Civile, Polizia locale e Sicurezza) e Daniele Belotti (Territorio e Urbanistica), insieme al presidente della provincia di Milano Guido Podestà, al vicesindaco Riccardo De Corato e all´assessore comunale ai Lavori Pubblici Bruno Simini. "Regione Lombardia - spiegano La Russa e Belotti - ha già messo sul piatto 8,8 milioni di euro che, insieme ai 15 stanziati da Aipo come anticipazione di fondi Fas, peraltro ancora non erogati, assicurano la completa copertura finanziaria per il potenziamento del Canale Scolmatore Nord Ovest nel tratto compreso tra Senago e il Deviatore Olona. La Provincia di Milano, dopo aver già provveduto negli anni passati a raddoppiare il Canale Scolmatore da Palazzolo a Senago, potrà così procedere ad appaltare e progettare i lavori che consentiranno di incrementare l´attuale portata del Canale a valle di Senago. Si è inoltre deciso di far partire rapidamente e con il coinvolgimento del Comune di Senago le analisi progettuali per la localizzazione e la definizione della cassa di espansione funzionale a laminare le piene del Torrente Seveso deviate nel Canale Scolmatore Nord Ovest. Il costo complessivo di tale intervento è di circa 10 milioni. "Regione Lombardia - ha detto Belotti - con la delibera del 15 settembre ha stanziato 225 milioni per prevenire il rischio idrogeologico su tutto il territorio regionale. Di questi 75 sono destinati alla provincia di Milano e al suo territorio: 23,4 per il raddoppio dello scolmatore e altri 10 milioni per realizzare la vasca di laminazione a Senago. E´ in capo alla trattativa tra il presidente Formigoni e il ministro Tremonti la possibilità di sbloccare 33 milioni di fondi Fas. Tutti i finanziamenti non saranno sufficienti a risolvere il problema dell´esondazione, ma contribuiranno a limitarne i danni". "Finalmente una soluzione condivisa ed efficace per contrastare le esondazioni del Seveso - ha aggiunto La Russa -. Non è una soluzione definitiva, perché anche altre sono le cause dei problemi del Seveso, ma voglio sottolineare lo spirito di collaborazione tra i vari enti coinvolti, che permetterà di sbloccare fondi governativi, anche grazie all´accordo con il Ministero dell´Ambiente. Tra l´altro, proprio in previsione di Expo 2015, gli interventi saranno utili per mettere in sicurezza le aree che saranno coinvolte dalla manifestazione. Le opere realizzate, infatti, saranno in grado di intercettare anche le piene del torrente Guisa".  
   
 

<<BACK