Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 11 Ottobre 2010
 
   
  UN PROGETTO PER GIOVANI ARTISTI AFFIDATO ALLA GALLERIA CIVICA DI TRENTO

 
   
  Trento, 11 ottobre 2010 - Da anni la Provincia autonoma di Trento promuove la crescita e lo sviluppo delle giovani generazioni. Per far questo da una parte sostiene e dall´altra fa da motore di coordinamento di una serie di attività educative e formative di diversa natura. E´ in particolare con l´istituzione del Fondo per le politiche giovanili che si promuovono azioni positive a favore dell’infanzia, dell’adolescenza, dei giovani e delle loro famiglie, per l’esercizio dei diritti civili fondamentali, per prevenire i fenomeni di disagio sociale e per favorire lo sviluppo delle potenzialità personali nonché del benessere e della qualità della vita dei giovani. Ed è la Giunta provinciale che provvede ad individuare iniziative anche da effettuarsi in forma diretta o indiretta. E´ in questo contesto che si colloca l´approvazione, oggi, della deliberazione del presidente Lorenzo Dellai per l´affidamento di un incarico alla Fondazione Galleria Civica - Centro di Ricerca sulla Contemporaneità di Trento, per la realizzazione del progetto "Opera Civica (Tn)", che punta alla promozione, valorizzazione e sostegno della creatività emergente trentina. L´impegno di spesa è di 180 mila euro. Il progetto “Opera civica (Tn)” ha come obiettivo principale quello di sostenere l’innovazione e la formazione dei giovani creativi attivi sul territorio trentino. Per far ciò ci si avvale di una vasta rete di soggetti locali od extraterritoriali attivi nel campo della formazione e della mediazione culturale. Attraverso il sostegno ai singoli progetti creativi realizzati dai giovani talenti trentini emergenti viene offerta la possibilità di documentare la multiforme identità della scena artistica trentina contemporanea e di coinvolgere in questo dialogo culturale la comunità locale prima di tutto, ma anche quella nazionale ed internazionale. Nel concreto, il progetto “Opera civica (Tn)” propone la realizzazione di una serie integrata di piattaforme progettuali sperimentali, che verteranno in particolar modo sull’identità culturale locale e sul concetto di “autonomia”. Gli 8 artisti trentini, di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, saranno selezionati da una giuria di professionisti dell’arte contemporanea ed i progetti saranno presentati al pubblico in diverse location, individuate con l’artista in base al progetto presentato. Verranno poi curate delle monografie, tra le quali anche una monografia retrospettiva, una volta l’anno. Infine, a livello di restituzione sul territorio trentino, si prevedono una serie di attività didattiche di mediazione e di comunicazione, come visite guidate e laboratori creativi, con scambi di riflessione pubblica sulle metodologie ed i risultati ottenuti. Il progetto risponde pienamente, nei contenuti e negli obiettivi, alla linee di indirizzo finora seguite in materia di sviluppo delle politiche giovanili. Ed in considerazione della specificità e della natura non commerciale della prestazione, la Fondazione Galleria Civica - Centro di Ricerca sulla Contemporaneità di Trento è apparsa particolarmente qualificata, a livello locale, nazionale ed internazionale ed attraverso l’esperienza consolidata in anni di attività, per la realizzazione di un progetto formativo quale “Opera civica (Tn)”. Il progetto parte in questi giorni e si concluderà il 31 dicembre 2011.  
   
 

<<BACK