Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 12 Ottobre 2010
 
   
  FRONTIERE INNOVATIVE PER I TRE VINCITORI DELLA START CUP PUGLIA 2010 LA COMPETIZIONE REGIONALE HA DESIGNATO I TRE VINCITORI. PREMI IN DENARO E LA PARTECIPAZIONE AL PREMIO NAZIONALE PER L’INNOVAZIONE DI PALERMO

 
   
   Valenzano, 12 ottobre 2010 - Diagnosi precoce dell’Alzheimer attraverso l’uso della Pet: gli sviluppatori di questa soluzione - un gruppo di ricercatori della Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Bari – denominata Biofordrug sono i primi classificati della Start Cup Puglia 2010, la competizione tra piani di impresa innovativa organizzata per il terzo anno consecutivo dall’Arti - l’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione. I secondi e i terzi classificati sono rispettivamente Type One e T&a Tecnologia e Ambiente. Type One è un progetto realizzato da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento, che ha sviluppato facility di estrazione di collagene mediante un processo innovativo. T&a Tecnologia e Ambiente è una spin off dell’Università di Bari che si occupa di valorizzazione di ceneri volanti da carbone. La cerimonia di premiazione della Start Cup si è svolta l’ 8 ottobre , nella sala convegni di Confindustria Bari e Bat, alla presenza di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia; Loredana Capone, vice presidente e assessore regionale allo Sviluppo economico; Nicola Fratoianni, assessore regionale alle Politiche giovanili; Giuliana Trisorio Liuzzi, presidente dell’Arti; Alessandro Laterza, presidente di Confindustria Bari e Barletta-andria-trani e dei vertici delle cinque università pugliesi e del sistema confindustriale regionale. Alla competizione hanno partecipato 46 progetti, che sono stati valutati dalla Commissione di Valutazione presieduta da Andrea Piccaluga, docente di Economia e Gestione delle Imprese presso la Scuola Superiore Sant’anna di Pisa e direttore della Scuola Internazionale di Alta Formazione di Volterra, e composta da quattro esperti; , oltre ad Aldo Cami, imprenditore e presidente del club degli investitori di Mi.to. Finance, il parterre della Giuria si è arricchito della presenza di tre “eccellenze pugliesi” selezionate dalla Rete di Talenti, l’ iniziativa dell’Arti per monitorare le “eminenze grigie” pugliesi che vivono e lavorano fuori regione e che attualmente ne annovera oltre 450: Vito Favia, ingegnere automotive presso la Iveco S.p.a; Adelechiara Nicoletti, marketing manager presso la Emi Music; Susanna Pietropaolo, neurobiologa presso l’Università di Bordeaux. La giuria ha selezionato i dieci finalisti che questa mattina hanno illustrato brevemente la propria idea imprenditoriale innovativa. Tra questi sono stati designati i tre vincitori, che si sono aggiudicati un premio in denaro del valore rispettivamente di 15mila, 10mila e 5mila euro, nonché l’ammissione al Premio Nazionale per l’Innovazione 2010, in programma a Palermo il prossimo 3 dicembre. Start Cup Puglia, infatti, aderisce all’associazione Pnicube, che organizza ogni anno il Premio Nazionale per l’Innovazione. I vincitori, inoltre, saranno presenti al Festival dell’Innovazione 2010 nell’area Start Cup, destinata ai finalisti delle passate edizioni della competizione regionale. Concludendo la cerimonia di premiazione, l’assessore Capone ha dichiarato: “ La Start Cup non è un premio. È un investimento sulla capacità dei giovani di generare valore aggiunto. Sulla capacità delle imprese di cogliere il futuro e sulla capacità della Puglia di essere considerata dal mondo una realtà vivace, creativa e produttiva”.  
   
 

<<BACK