Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 12 Ottobre 2010
 
   
  TRA LE DECISIONI DELLA GIUNTA GIUNTA REGIONALE DEL PIEMONTE: CITTÀ DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA DI NOVARA E INNOVATION VOUCHER

 
   
   Torino, 12 ottobre 2010 - Realizzazione delle Città della Salute e della Scienza di Novara e Torino, fondi aggiuntivi per pagare le associazioni culturali, istituzione di un “innovation voucher” ed un protocollo d’intesa con Invitalia per attrarre investimenti esteri, oltre alla scelta dei direttori, sono i principali argomenti affrontati dalla Giunta regionale durante la riunione di ieri mattina. Città della Salute e della Scienza di Novara . La Regione, su proposta degli assessori Giovanna Quaglia e Caterina Ferrero, provvederà ad acquistare per 1.411.000 euro dal Ministero dell’Economia e delle Finanze il compendio immobiliare denominato “Piazza d’Armi ed ex Polveriera” di Novara, che diventerà la sede della Città della Salute e della Scienza. Nel giro di pochi mesi l’amministrazione Cota, dimostrando di essere una “Giunta del fare”, ha così concluso l’operazione che permetterà al progetto di decollare effettivamente. Città della Salute e della Scienza di Torino . E’ stato costituito, su proposta del presidente Roberto Cota e dell’assessore Caterina Ferrero, il gruppo di lavoro che dovrà individuare la ragione e la forma giuridica del soggetto cui affidare l’attuazione del programma della Città della Salute e della Scienza di Torino e la predisposizione dell’accordo di programma sulla base del master plan e del protocollo d’intesa. Coordinato dal Capo di Gabinetto della Presidenza della Giunta regionale, il gruppo sarà composto dai direttori del Patrimonio e della Sanità della Regione, delle divisioni Urbanistica e Servizi sociali del Comune, delle aziende ospedaliere San Giovanni Battista e Regina Margherita-sant’anna, dal preside della Facoltà di Medicina e dal direttore amministrativo dell’Università. Pagamento contributi culturali-turistico-sportivi . La direzione Cultura, Sport e Turismo avrà, su proposta degli assessori Michele Coppola, Alberto Cirio e Giovanna Quaglia, 30 milioni di euro aggiuntivi che serviranno per pagare i contributi assegnati e mai erogati dalla Giunta Bresso nel 2009 e per ulteriori disponibilità. A questo scopo il fondo di anticipazione per i soggetti ammessi a contributo ai sensi delle leggi regionali in materia di beni ed attività culturali è stato prorogato al 31 gennaio 2011 ed esteso agli aspetti di carattere culturale-turistico-sportivo. Innovation voucher . L’ideazione, lo sviluppo, la realizzazione e la diffusione in forma tutelata di idee innovative espressione del talento di singoli individui o di piccole e medie realtà produttive saranno sostenute, su proposta dell’assessore Massimo Giordano, da un “innovation voucher” erogato dalla Regione a fondo perduto. La misura, inserita nel Piano straordinario per l’occupazione, ha una dotazione finanziaria di 7 milioni di euro, che saranno concessi nel limite del 70% dei costi ammissibili e per un massimo di 20.000 euro per beneficiario, elevabile all’80% se le domande saranno presentate da raggruppamenti e al 100% per beneficiari con meno di 35 anni e/o con carichi di cura. Protocollo con Invitalia . Sempre su proposta dell’assessore Massimo Giordano è stato approvato il testo del protocollo d’intesa tra Regione e Invitalia (ex Sviluppo Italia) per l’adozione e realizzazione di azioni utili ad attrarre investimenti esteri di qualità elevata utilizzando in maniera sinergica tutte incentivazioni disponibili a livello comunitario, statale e regionale.  
   
 

<<BACK