Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Ottobre 2010
 
   
  SPECIALISTI D’ECCELLENZA LE NUOVE PROFESSIONI AL SERVIZIO DELLA QUALITÀ E CERTIFICAZIONE ALIMENTARE

 
   
   Irvea prosegue nel suo cammino verso Certificazione delle Eccellenze Agro-alimentari, nato dall’esigenza di valorizzare e promuovere l’elevata qualità delle Eccellenze Agroalimentari nei diversi settori merceologici, quali, Salumi, Formaggi, Olio d’Oliva, Olive da tavola, Vino, Carni, , Cereali, Orto-frutta. A Roma, il 4 dicembre verrà presentata la Nuova Certificazione l’Organismo terzo che vigilerà sugli standard qualitativi per il rilascio della certificazione. Le delegazioni territoriali Irvea, con i propri incaricati, in fase di selezione, cureranno tutte le attività preventive di selezione e analisi del prodotto, garantendo il servizio alle imprese di produzione, distribuzione e commercializzazione. Il personale ispettivo Irvea, con le attività di vigilanza affidate, curerà il campionamento, il confezionamento e la promozione del prodotto e del Marchio, anche in sinergia con l’Organismo terzo preposto al rilascio della Certificazione A tal fine, Irvea ricerca personale da inserire nel ruolo di: Ispettori: per il controllo, la campionatura, il confezionamento, la promozione e vigilanza sul Marchio. Assaggiatori Professionali e Capi Panel: con spiccata leadership per la conduzione dei gruppi di valutazione per Olio d’Oliva, Olive da tavola, Vino, Formaggi, Carni, Salumi, Cereali, Orto-frutta, anche in collaborazione con l’Organismo terzo di certificazione. Competenze professionali, comprovate anche con continui aggiornamenti, sono i presupposti fondamentali alla base del reclutamento di questi professionisti al servizio dell’Elevata Qualità delle eccellenze agro-alimentari, promosso da Irvea su www.Irvea.org/    
   
 

<<BACK