Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Ottobre 2010
 
   
  ASSEMBLEA GENERALE DELLE PARTI INTERESSATE DELL´IMPRESA COMUNE "CELLE A COMBUSTIBILE E IDROGENO",

 
   
   Bruxelles, 13 ottobre 2010 - La terza assemblea generale delle parti interessate dell´impresa comune "Celle a combustibile e idrogeno" si terrà il 9 e 10 novembre a Bruxelles, in Belgio. L´evento si occuperà del passaggio dalla dimostrazione della tecnologia delle celle a combustibile e dell´idrogeno alla sua diffusione sul mercato. L´assemblea prevede la presentazione di un ambizioso studio sulla commercializzazione di veicoli a celle a combustibile che sarà pubblicato quest´anno da un´ampia coalizione internazionale di aziende rappresentanti tutta la catena di valore. Sulla base di dati aziendali tecnologici e finanziari, lo studio fornisce una valutazione comparativa affidabile del business case per veicoli a celle a combustibile. Nella sessione plenaria, relatori di primo piano del settore industriale, pubblico e della comunità della ricerca offriranno informazioni sulle strategie e gli strumenti per la commercializzazione di applicazioni a celle a combustibile e idrogeno in tutta Europa e oltreoceano. Le presentazioni del progetto esporranno in dettaglio gli ultimi sviluppi tecnici in questo campo, mentre sessioni specifiche sui progressi dell´impresa comune e delle strategie comuni offriranno l´opportunità di avere una visione approfondita del programma e partecipare alla definizione dei suoi futuri sviluppi e priorità. L´assemblea è un evento annuale volta a informare tutte le parti interessate sulle attività dell´impresa comune Celle a combustibile e idrogeno e ad acquisire feedback per la programmazione futura del programma. L´evento offre anche una piattaforma alle parti interessate europee e mondiali di vari settori per incontrarsi ed esaminare e valutare lo stato attuale di questo campo industriale emergente. Per ulteriori informazioni, visitare: http://ec.Europa.eu/research/fch/index_en.cfm?pg=sga2010-intro    
   
 

<<BACK