|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
3º WORKSHOP INTERNAZIONALE SULLA RESOURCE DISCOVERY
|
|
|
 |
|
|
Parigi, 13 ottobre 2010 - Il terzo workshop internazionale sulla resource discovery si terrà il 5 novembre 2010 a Parigi, in Francia. L´evento mira a riunire ricercatori, sviluppatori e professionisti per discutere questioni riguardanti la ricerca e l´esperienza nello sviluppo e nell´utilizzo di concetti, applicazioni e soluzioni riguardanti varie questioni relative alla selezione delle risorse (resource discovery). Una risorsa corrisponde a una fonte di informazione come un deposito di dati o un sistema di gestione di database (per es. Una forma di ricerca o un motore di ricerca testuale), un link tra risorse (un indice o hyperlink) o un servizio come un´applicazione o uno strumento. Le risorse sono caratterizzate da informazioni centrali tra cui un nome, una descrizione dei suoi input e output, un indirizzo e varie proprietà addizionali espresse come metadata. La resource discovery è il processo di identificazione e localizzazione delle risorse esistenti che hanno particolari proprietà. La resource discovery automatica si basa sulla consultazione, il raggruppamento e la classificazione di risorse scoperte su internet automaticamente. Le risorse sono organizzate rispetto ai metadata che caratterizzano contenuto, semantica, caratteristiche, performance, qualità e così via. I sistemi di resource discovery permettono l´espressione di ricerca per identificare e localizzare le risorse. Per ulteriori informazioni, visitare: http://www.Ldc.usb.ve/red2010/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|