Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Ottobre 2010
 
   
  SOSTENIBILITÀ, MILANO: UN MODELLO NUOVO DI COESISTENZA TRA INNOVAZIONE E AMBIENTE

 
   
  Milano, 13 ottobre 2010 - “Milano ha messo al centro delle proprie linee di sviluppo la sostenibilità, il miglioramento della qualità dell’ambiente urbano. Stiamo costruendo un modello nuovo di coesistenza tra innovazione e ambiente, frutto di un grande lavoro di squadra, di rete tra istituzioni, imprese, università, centri di ricerca, eccellenze della cultura e del volontariato”. Così il Sindaco Letizia Moratti è intervenuta ieri alla tavola rotonda “La Sfida sulla sostenibilità”, all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Tra i presenti anche il Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Lorenzo Ornaghi e il presidente e amministratore delegato di Finmeccanica Pier Francesco Guarguaglini. “Ai temi dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile – ha sottolineato il Sindaco – abbiamo voluto dedicare l’Esposizione Universale del 2015, l’occasione per promuovere su scala locale quei concetti di sostenibilità energetica che, soli, possono garantire lo sviluppo di città sempre più moderne, belle e vivibili. A cominciare dalla progettazione sostenibile del sito che ospiterà la manifestazione, fino al Centro per lo Sviluppo Sostenibile che contribuirà a costruire capitale umano e sociale nei Paesi in via di Sviluppo”. Il Sindaco ha proseguito sottolineando l’importante ruolo del Piano di Governo del Territorio nella sfida sulla sostenibilità, ricapitolando le misure strutturali già messe in campo dall’amministrazione. “Dopo 30 anni Milano si doterà di un nuovo piano urbanistico con il quale guidare il suo sviluppo futuro – ha sottolineato Letizia Moratti –, uno strumento che farà della nostra città un vero e proprio laboratorio dell’innovazione urbanistica. Penso, poi, al Piano Clima, sottoscritto con il Patto dei Sindaci per l’Energia che prevede la messa a punto di una strategia per la riduzione dei gas serra, e agli interventi strutturali, come ad esempio Ecopass, per combattere l’inquinamento e tutelare la salute. Oltre il 70% delle linee del trasporto pubblico è alimentato a trazione elettrica, già oggi Milano può contare su 250 nuovi mezzi ecologici. Inoltre abbiamo introdotto il bikesharing e il carsharing e stiamo promuovendo una rete capillare di distribuzione elettrica. Con il teleriscaldamento serviamo 230mila abitanti e arriveremo, entro il 2015, a 750mila. Tutte testimonianze dell’impegno di Milano, un impegno che ha a cuore il futuro della nostra città per una Milano più verde, più vivibile, più sostenibile”.  
   
 

<<BACK