|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
SARDEGNA: BILANCIO AL VIA IL CREDITO D´IMPOSTA 2010
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 13 Ottobre 2010 - A partire da giovedì 14 ottobre sul sito Sardegnaentrate sarà online la procedura telematica per inviare le richieste di accesso al credito d´imposta 2010. Si tratta dell´agevolazione fiscale disposta dalla Regione per venire incontro alle piccole e medie imprese che operano nei settori maggiormente colpiti dalla crisi (costruzioni, commercio, settore tessile, lavorazione dei metalli e di minerali non metalliferi, settore chimico, meccanico e dei servizi). Per la prima volta in Sardegna la Regione utilizza lo strumento del credito d´imposta, una sorta di bonus che le imprese beneficiarie posso utilizzare per pagare in compensazione tributi e contributi che devono essere versati tramite F24. L´agevolazione permetterà di ottenere un credito d’imposta pari al 20% dei contributi obbligatori versati nel 2009 agli enti di previdenza per il personale dipendente che lavora nelle sedi operative presenti in Sardegna. Una maggiorazione di un importo pari a 1.500 euro è inoltre prevista per ogni nuova assunzione a tempo indeterminato effettuata in Sardegna nel corso del 2010, che incrementi la base occupazionale in forze nelle sedi operative ubicate nell’isola al 31 agosto 2009. La maggiorazione è di 2000 euro se il nuovo assunto ha completato il percorso formativo previsto dal programma Master and back. Il credito verrà concesso secondo l’ordine cronologico di arrivo delle richieste, fino all’esaurimento dei fondi disponibili che ammontano a 50 milioni di euro. Ottenuto il bonus, le imprese potranno utilizzarlo a partire dalla prima scadenza di versamento con F24 utile nel mese di dicembre 2010, in compensazione. Avranno 12 mesi di tempo a partire dal primo dicembre, o dalla data di accoglimento dell’istanza, se successiva. Per facilitare le imprese sarà on line una procedura telematica per inviare le richieste rivolta agli intermediari, ai titolari e ai rappresentanti legali registrati al portale di Sardegna Entrate che si siano dotati di posta elettronica certificata e firma digitale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|