|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
LAZIO, PATTO REGIONALIZZATO: 300 MILIONI PER COMUNI E PROVINCE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 13 ottobre 2010 - Trecento milioni di euro per il Patto di stabilità regionalizzato. Ad annunciarlo, in conferenza stampa, il presidente della Regione, Renata Polverini, e l´assessore al Bilancio, Stefano Cetica. Sono già 113 i comuni, su 124, oltre alle cinque Province del Lazio, che hanno aderito al Patto regionalizzato. "Il Patto regionalizzato- ha spiegato Polverini- consente di sostenere, dunque, le problematiche dell´economia territoriale attraverso pagamenti che altrimenti non potrebbero essere effettuati, visti gli stringenti vincoli della normativa nazionale. Una novità assoluta in campo nazionale - ha aggiunto – che se fosse stato adottato lo scorso anno, il territorio avrebbe beneficiato di una maggiore capacità di spesa pari a 231 milioni di euro". L´ assessore Cetica ha ricordato come "altre regioni di tutta Italia abbiano chiesto al Lazio informazioni sul patto per poterlo applicare anche sui loro territori´´. Soddisfatto anche l’assessore agli Enti locali, Pino Cangemi, il quale ha rimarcato che "nonostante le difficoltà i comuni hanno capito lo sforzo di questa amministrazione, questa politica porterà grandi risultati e soprattutto una regione più vicina ai piccoli comuni". Ai 300milioni di euro del patto regionalizzato si aggiungono altri 54 milioni di euro per i piccoli comuni, quelli con una popolazione al di sotto dei 5 mila abitanti. Dei 54 milioni destinati invece ai 250 piccoli comuni del Lazio, 34 milioni di euro sono relativi al 50% dei residui passivi per spese di investimento, 2 milioni di euro sono relativi al 100% dei residui passivi per spese correnti, 10 milioni relativi a tutte le fatture al di sotto dei 5 mila euro pari all´elaborazione di 500 mandati al giorno a favore di 4 mila creditori. E ancora, 8 milioni di euro (dei 54 complessivi per i piccoli comuni) sono destinati ai comuni capofila dei distretti socio-sanitari: dei 21 comuni quello di Aprilia riceverà la somma maggiore, pari a oltre 1,2 milioni di euro. A questi fondi si aggiungono inoltre altri 8,5 milioni di euro che la Regione mette a favore dei consorzi di bonifica per le spese del personale, 3,2 milioni di euro relativi ai trasferimenti agli enti che hanno stabilizzato le Lsu e 1,4 milioni di euro a beneficio dell´associazionismo impegnato nella lotta alla droga. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|