Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 13 Ottobre 2010
 
   
  TUTELA DEL CONSUMATORE, IL PROGRAMMA DELLA REGIONE MARCHE PRESENTATO AL MINISTERO.

 
   
   Ancona, 13 Ottobre 2010 - Difendersi dai comportamenti molesti e ossessivi (stalking), orientarsi nel passaggio al digitale terrestre che verra` introdotto, nelle Marche, il prossimo anno, a seguito dello spegnimento delle frequenze analogiche. Sono due delle tematiche che la Regione pone al centro di un Programma di sensibilizzazione e di informazione del consumatore che verra` sviluppato attraverso undici interventi, realizzati con la collaborazione delle associazioni degli utenti, degli istituti scolastici, di altre Regioni. La Giunta regionale ha presentato al ministero dello Sviluppo Economico la richiesta di finanziamento, per un importo di 398 mila euro. La somma corrisponde alla quota del Fondo nazionale che lo stesso Ministero ha assegnato alle Marche. Le risorse provengono dalle sanzioni amministrative inflitte dallŽAutorita` garante della concorrenza, sul territorio italiano, che vanno destinate a iniziative a favore dei consumatori. Complessivamente alle Regioni sono stati riconosciuti 13 milioni di euro. Il programma presentato dalle Marche ha avuto lŽapprovazione del Comitato regionale consumatori. ŽGli obiettivi che intendiamo conseguire attraverso questo programma Ž spiega lŽassessore ai Consumatori, Antonio Canzian Ž sono quelli di sensibilizzare, informare e assistere i consumatori, promuovendo la figura di un utente sempre piu` qualificato e allŽaltezza dellŽimportante ruolo che riveste sul mercato. Le sue scelte, i suoi comportamenti, infatti, orientano i consumi e spingono, in modo determinate, le leve economiche dellŽintero sistema economico e sociale. Un consumatore consapevole dei propri diritti, in sintonia con lŽevoluzione del mercato, contribuisce a riorientare le politiche commerciali a favore dei cittadini, i quali diventano protagonisti attivi del processo produttivoŽ. Tre le finalita` che il programma persegue, figura anche la conoscenza delle normative a tutela della salute e della sicurezza. Alcuni interventi interesseranno le giovani generazioni attraverso lŽattivita` degli istituti scolastici. Il Piano coinvolge le Associazioni dei consumatori iscritte al registro regionale. Verra` realizzato puntando sulla rete degli sportelli territoriali, su azioni educative nelle scuole, campagne di comunicazione, spazi informativi, opuscoli, pubblicazioni, siti internet..  
   
 

<<BACK