|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
SANITA´ PIEMONTE; COTA: PUNTARE SU EFFICIENZA, MERITOCRAZIA E UMANITA´ IL PROGRAMMA DI TELEASSISTENZA MYDOCTOR@HOME
|
|
|
 |
|
|
Torino, 13 ottobre 2010 - Efficienza, meritocrazia e umanità sono i tre pilastri su cui si fonda quella che il presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, ha definito “la nuova idea di Sanità”, nel corso di una conferenza stampa all’ospedale “Molinette” di Torino. Il programma di teleassistenza “Mydoctor@home” va nella direzione di utilizzare lo strumento del telefonino per fare assistenza sanitaria domiciliare in maniera efficiente e nel rispetto dei costi, ha detto il governatore del Piemonte. “ Quando l´iniziativa – ha aggiunto Cota – viaggerà a pieno regime, arriverà a servire circa 5mila piemontesi . Ci si curerà a casa in un ambiente familiare, e questo consentirà di avere miglioramenti sul piano della qualità e dell’efficienza”. Efficienza che si configura come il primo pilastro della “nuova idea di Sanità”. “La teleassistenza – ha sottolineato il presidente – non è un’iniziativa estemporanea, ma si inserisce in un programma di rilancio e modernizzazione del sistema sanitario regionale, esemplificato dalla scelta del nuovo direttore”. La scelta dell’amministratore delegato della Iveco al vertice della Sanità regionale indica la fiducia verso una figura nuova, al di fuori di certe logiche e certi schemi, pronto a garantire l’efficienza dei servizi “senza guardare in faccia a nessuno”, ha sottolineato Cota. La spesa sanitaria rappresenta l’81% del bilancio regionale, ha aggiunto il presidente, e bisogna tagliare gli sprechi. “Non ho nessuna intenzione di aumentare le tasse ai piemontesi o di ridurre la qualità dei servizi”, ha assicurato Cota. Quanto alla meritocrazia, la scelta dell’amministratore delegato viene intesa come metodo da estendere anche ai livelli successivi: dai direttori generali ai primari, “scelti non per amicizia ma solo perché sono capaci”. L’ultimo punto del discorso del presidente è l’umanità degli operatori del settore. Su questo, Cota non ha avuto dubbi: “in Piemonte siamo all’avanguardia e bisogna incoraggiare il personale di eccellenza, uomini e donne che tutti i giorni in corsia affrontano e risolvono i problemi dei cittadini con grande dedizione”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|