|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
I SERRAMENTI IN LEGNO PROTAGONISTI DI UN SEMINARIO A NAPOLI EVENTO ORGANIZZATO DA PROMO_LEGNO, FEDECOMLEGNO ED EDILEGNOARREDO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 13 ottobre 2010 - I serramenti in legno sono tradizionalmente apprezzati per la loro qualità e bellezza, nonché per il prestigio che infondono agli ambienti e al progetto architettonico. A queste caratteristiche si affianca il loro importante ruolo nel contenimento dei consumi energetici, grazie alle numerose innovazioni tecnologiche rese possibili dalla ricerca. Ecco perché i serramenti in legno vivono oggi una seconda giovinezza e sono particolarmente impiegati nel campo dell’architettura sostenibile. Questi e altri temi saranno trattati durante il seminario “La finestra naturale. Tra dentro e fuori: nuove tecnologie dei serramenti in legno” organizzato venerdì 5 novembre 2010 a Napoli da promo_legno, Fedecomlegno e Edilegnoarredo. L’evento, indirizzato ad un pubblico specializzato (ingegneri, architetti, geometri, commercianti e produttori di serramenti, serramentisti ...) offrirà una visione a 360° dell’argomento e metterà in luce, con un approccio interdisciplinare, le tematiche più interessanti ed attuali: La finestra in architettura Prof. Arch. Nicola di Battista, Roma; Nuove tecnologie e materiali innovativi Dipl.-htl-ing. Klaus-peter Schober (Holzforschung Austria); La normativa e la marcatura Ce Ing. Rita d’Alessandro (Ufficio Normativa Edilegnoarredo); L’influsso dei serramenti in legno sulle prestazioni energetiche e acustiche degli edifici Ing. Gaia Pasetto (Cnr-ivalsa); Il disegno della facciata oggi Arch. Alberto Alessi (direttore della rivista materialegno). Il convegno, che ha ricevuto il patrocinio dell’Ordine degli Architetti, dell’Ordine degli Ingegneri e del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Napoli, è sostenuto dal Cnr-ivalsa (Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree), dalla Holzforschung Austria (Istituto austriaco per la ricerca sul legno), dall’Acimall (Associazione costruttori italiani di macchine e accessori per la lavorazione del legno) e dall’Unione Industriali Napoli. Il seminario si terrà a Napoli presso l’Hotel Ramada Naples venerdì 5 novembre 2010 dalle ore 15:00 alle ore 19:30. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione attraverso il sito www.Promolegno.com/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|