Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 19 Ottobre 2010
 
   
  TOSCANA: PIANO DI SVILUPPO RURALE, L´EUROPA APPROVA LE MODIFICHE FONDO DI GARANZIA DA 1 MILIONE DI EURO PER PRESTITI A MEDIO E LUNGO TERMINE

 
   
   Approvate dalla Commissione Europea le modifiche apportate dalla Toscana al Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013. Si tratta di una serie di misure volute dall´assessore all´agricoltura della Regione, Gianni Salvadori, volte a far sì che il Piano di Sviluppo Rurale risponda con maggiore efficacia alle istanze di alcuni importanti comparti dell´agricoltura e della selvicoltura toscana. Fra i punti principali c´è l’individuazione di una strategia d´intervento per il settore del tabacco, che aveva lanciato un forte grido d´allarme all´inizio dell´state e l´introduzione della nuova misura 144 per il sostegno alle aziende agricole in via di ristrutturazione in seguito alla riforma dell´organizzazione comune di mercato. E´ stata inoltre prevista la costituzione di un fondo di garanzia pubblico (pari a un milione di euro) volto a favorire il rilascio di garanzie sui prestiti bancari a medio e lungo termine, facilitare il rapporto banca/impresa e rendere più conveniente e veloce la provvista delle risorse finanziarie necessarie ai progetti di investimento delle imprese che accedono al Psr. Per quanto riguarda la selvicoltura invece è stata introdotta una nuova misura 225 per pagamenti silvo-ambientali, con una dotazione di circa sei milioni di euro, al fine di incentivare la diffusione di metodi di gestione dei terreni forestali compatibili con le esigenze di salvaguardia dell’ambiente naturale e del paesaggio, favorendo la diffusione dei principi della selvicoltura sostenibile e la diffusione di tecniche di gestione orientate al miglioramento dell’ambiente e lo spazio rurale. Infine sono stati definiti i criteri di demarcazione tra il Psr e le misure nazionali d´applicazione dell´articolo 68 del regolamento Ce 73/2009 che consente gli aiuti diretti agli agricoltori e apportate le integrazioni necessarie alla migliore applicazione del programma.  
   
 

<<BACK