Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 21 Ottobre 2010
 
   
  LA CASA SPUMANTISTICA DI CONEGLIANO TRA I PROTAGONISTI. CARPENE’: LE STRATEGIE PER IL 2011 PARTONO DAL FORUM SPUMANTI D’ITALIA

 
   
  Le ottime performance del Prosecco e della nuova denominazione sia in volumi che in valore preannunciano un nuovo anno all’insegna di futuri successi Presentato questa mattina a Roma presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, il Forum Spumanti d´Italia in programma dal 15 al 17 ottobre a Venezia nella suggestiva cornice del palazzo Cà Vendramin Calergi sede principale del Casinò di Venezia, dove si parlerà del mercato degli spumanti e del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg - a meno di un anno dall´entrata in vigore del nuovo disciplinare - e di previsioni dei consumi per le prossime festività. A questo importante appuntamento non poteva mancare l’azienda spumantistica fra i leader in Italia, Carpenè Malvolti. “In un mercato degli spumanti che ad agosto 2010, secondo i dati Iri, registra un incremento generale dei volumi pari al 2,9 % e del valore pari al 3,3 % - commenta il Presidente della casa spumantistica di Conegliano Etile Carpené - il Carpenè Malvolti Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg ha sostanzialmente mantenuto le posizioni. In corrispondenza con l’introduzione del nuovo disciplinare riguardante il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, a partire dal 1° aprile 2010, Carpenè Malvolti ha rinnovato interamente il design del suo Prosecco - prosegue il Presidente - sia per il canale Gdo che per il canale Horeca con una soluzione innovativa che va riscuotendo un certo successo tra i consumatori e i principali clienti da sempre estimatori dell’immagine e della qualità della nota marca di Conegliano“. Analizzando il mercato degli spumanti per segmenti, si nota che a subire una leggera flessione sia in valore che in volume è lo Charmat Dolce (rispettivamente -2,5% e -2,9%) mentre sono cresciuti sia lo Charmat Secco (+6,2% in valore e + 7% in volumi) che il Metodo Classico (rispettivamente +5,3% e 6,4%), e in fine il Prosecco, che registra la miglior performance in assoluto con + 7,9% nel valore e 8,8% nei volumi. Ottimi risultati dunque, soprattutto sui mercati esteri che tengono bene nonostante la crisi dei consumi, le tensioni valutarie e le spinte verso il basso dei prezzi in generale del Prosecco.“per il prossimo Natale – afferma il Direttore Generale di Carpenè Malvolti, Antonio Motteran - la campagna vendite si preannuncia molto combattuta sia in Italia che sui mercati esteri. Per l’Italia è difficile fare un pronostico, ma Carpenè Malvolti, grazie anche alla fortissima attività svolta dal Gruppo italiano Vini - nuovo Distributore del prodotto sul mercato nazionale - vive un clima di grande effervescenza e impegno per assicurare ai consumatori e ai clienti il meglio della produzione e del servizio. Le premesse per operare a livello di leadership ci sono tutte - continua Motteran - sia sul mercato italiano che in diversi mercati esteri e, grazie al positivo trend di crescita del mercato del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, per il 2011 è auspicabile una crescita sia nel fatturato che nel risultato d’esercizio nonostante le preoccupazioni per le forti turbolenze dei prezzi delle uve della vendemmia 2010. Per la Carpenè Malvolti , come per tutti gli operatori del settore Prosecco, i prossimi tre anni saranno molto impegnativi per sostenere i livelli di valore e qualità del migliore Prosecco ottenibile nel territorio, ma con l’ausilio di strutture professionali e dotate di managerialità di primo livello - conclude il Direttore Generale - potranno essere affrontati con più coraggio e fiducia“  
   
 

<<BACK