Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 22 Ottobre 2010
 
   
  NASSFELD / PRAMOLLO– UN INVERNO PIENO DI SORPRESE

 
   
  In posizione meridionale, con neve sicura e sole – e con tantissime sorprese, così si presenta agli ospiti Nassfeld / Pramollo, il più grande comprensorio sciistico della Carinzia ed una tra le top-10 regioni per gli sport invernali dell’Austria. Ore di sole a volontà, tanta neve, piste ampie, rifugi caratteristici, divertimento nel dopo-sci e cucina da ghiottoni dai tre Paesi Austria, Italia e Slovenia – non sono ancora abbastanza per la vacanza perfetta. A Nassfeld / Pramollo c’è anche il servizio migliore sulla neve più bella. Con “Nice Surprise” Nassfeld / Pramollo offrirà dalla stagione invernale 2010 / 2011 un servizio unico nell’arco alpino: servizio rapido sci e tavole direttamente sulla pista ad un prezzo bassissimo. Affilatura lamine e tuning così come sciolinatura con cera calda sono super economici a soli 7 Euro. Un vero affare in confronto ai normali 17 fino a 22 Euro. Se in aggiunta viene fatto un nuovo rivestimento della soletta con tuning, il costo arriva comunque a soli 17 Euro. Ed il tempo di attesa è anch’esso degno di nota: in soli cinque – dieci minuti gli sci sono pronti per le piste – per un grip migliore, sicurezza ottimale e massimo divertimento. L’officina sci e tavole si trova al nuovo Kofel Center alla stazione a monte del Kofelplatz-madritsche. Come servizio particolare, potrete lasciare i vostri sci direttamente vicino alla pista (accanto alla stazione a valle della Millennium-express e della malga Tressdorfer Alm). Per gli ospiti in esercizi convenzionati Kig e possessori degli skipass della Carinzia questo servizio è addirittura gratuito per tutto l’inverno. Il deposito è naturalmente utilizzabile, con supplemento di prezzo, anche per scarponi/stivali. Su www.Nassfeld.at/skiline con l’inserimento del numero dello skipass, gli ospiti potranno passare in rassegna il giorno trascorso sugli sci (altitudine e chilometri percorsi). E con la prenotazione al numero +43 (0) 4285 / 8241 vale il principio “tutto in una volta”. Basta una telefonata e pacchetti-, corsi-, affitto-sci e trasferimenti possono essere prenotati immediatamente. Nassfeld/pramollo ha molto a cuore bambini & Co.: Nassfeld invita i bambini fino a 8 anni semplicemente a sciare. Nei periodi dal 04.12. Al 25.12.2010 e dal 26.03. Al 25.04.2011 i piccoli dormono gratis nella stanza dei genitori (vitto incluso) e ricevono anche gratis skipass, corso di sci e attrezzatura. Inoltre: i bambini fino a 13 anni pagano per tutto l’inverno soltanto la metà per tutte le offerte sui pacchetti Skihit, i giovani fino a 17 anni usufruiscono comunque del 20% di sconto. Altri pacchetti Skihit su www.Nassfeld.at. Sciatori e snowboarder hanno a disposizione 110 chilometri di discese sempre in condizioni perfette. Nassfeld/pramollo sa il fatto suo nel campo della preparazione delle piste come confermano le visite abituali di rappresentanti di altre regioni che osservano il know-how nella cura delle piste di Nassfeld. La cura e la sicurezza delle piste sono vigilate naturalmente da una commissione indipendente annuale e sono testimoniate dal conferimento del marchio di qualità delle piste. Negli anni precedenti le piste sono state allargate offrendo agli sportivi invernali, su 2,8 Mio. M2, più spazio e sicurezza. 30 modernissime seggiovie e skilift – tra cui 5 cabinovie, quattro seggiovie a 6 posti di cui una riscaldata e quattro seggiovie a 4 posti rendono Nassfeld/pramollo un comodo eldorado per sciatori e snowboarder. Highlight Millennium-express: la più lunga cabinovia delle Alpi porta gli ospiti in soli 17 minuti da Tröpolach nella valle Gailtal al Kofelplatz Madritsche (circa 2000 m di altitudine) su 6.000 m di piste e 1.309 m di dislivello. Si può scendere sia di nuovo con la Millennium-express sia con la “Carnia”, la discesa a valle di 7,6 km, i cui ultimi 2,2 km costituiscono la più lunga pista illuminata delle Alpi. I villeggianti che non risiedono vicino alla stazione a valle della cabinovia Millennium-express, vi vengono trasportati comodamente dallo bus-navetta gratuito. Il bus porta nelle valli Gailtal, Gitschtal ed al lago Weissensee e può essere usato gratuitamente per diverse corse giornaliere anche da sciatori di fondo, da chi va in slittino, pattinatori ed escursionisti anche per arrivare alla stazione a valle della cabinovia Millennium-express. Anche gli snowboarder sono benvenuti a Nassfeld/pramollo. Nelle aree Funparks e Freeride per snowboard si fa sul serio: area snowboard con quarterpipes, high jumps ed uno snow-cross-park garantiscono divertimento e azione. Come sede del Campionato del Mondo juniores di snowboard e di 4 gare di Coppa del Mondo, Nassfeld ha con “the pipe” anche una Halfpipe senza uguali. Anche gli sciatori di fondo trovano pane per i loro denti: a Nassfeld/pramollo sono a disposizione 2 piste con neve sicura che consentono anche “escursioni” in territorio italiano. Inoltre, potrete godere di questo sport nordico anche nelle regioni vicine delle valli Gailtal, Gitschtal und Lesachtal e sul lago Weissensee su oltre 300 km di piste a doppia corsia. Snow Tubing, Carving, Skifox, Airboard, Snowbike und Snowskate – la lista dei tipi di sport è chiaramente più lunga. Come fa un teenager a sapere cosa è veramente divertente e “cool” sulla neve? Il centro Ntc sulla malga Tressdorfer Alm ha preparato per tutti i giovani “cool” un pacchetto per iniziare, “Ntc Blue Day”. A partire da 26 Euro i ragazzi possono provare tutte le attrezzature per gli sport di tendenza sulla neve. Se questo si dovesse rivelare troppo facile, c’è lo “Smart Terrain” con cui le prime discese, con una guida esperta, avranno sicuramente successo. Così si potrà poi scendere sulle piste di Nassfeld/pramollo con l’attrezzatura scelta. Grazie alla sua vantaggiosa posizione geografica a Sud delle Alpi e a Nord del Mar Mediterraneo ed anche ad un microclima provato essere particolare per quanto riguarda le precipitazioni nevose, Nassfeld/pramollo approfitta della cosiddetta “depressione adriatica” che fornisce spesso nuova neve a questo comprensorio sciistico, situato prevalentemente ad un’altitudine compresa fra i 1.400 e gli oltre 2000 metri. Questo vale ovviamente anche per la discesa a valle fino a Tröpolach/valle Gailtal, lunga 7,6 km. Questo ha portato a Nassfeld/pramollo il soprannome di “Schneeloch” (eldorado della neve). E se per una volta la neve non dovesse cadere copiosa come al solito, entreranno in funzione gli impianti di innevamento artificiale. Una neve perfetta dall’inizio di dicembre fino a metà aprile è quindi assicurata. Allo stesso tempo, la posizione meridionale di Nassfeld dona 850 ore di sole nella stagione invernale e circa 100 ore di sole in più rispetto alle destinazioni a Nord delle Alpi. A proposito di sole e Sud: quando Nassfeld/pramollo invita a tavola con la sua posizione geografica all’incrocio fra Italia e Slovenia, viene servita una varietà culinaria con influenze mediterranee: prosciutto San Daniele dal vicino Friuli o speck della valle Gailtal premiato a livello internazionale, almkäse (formaggio delle malghe) e salmone-bio affumicato per esempio fanno venire voglia di una saporita merenda in rifugio. Per pranzo, per esempio, trattorie e ristoranti sul versante italiano, a pochi passi di distanza, servono specialità italiane di pasta. Vale la pena di provare anche i rasnici, gli spiedini di carne alle spezie dalla Slovenia, insieme ad una bottiglia di vino della cantina Collio (vigneto a Nord di Trieste) oppure una grappa carinziana fatta in casa. E per finire c’è lo “Schneebusserl di Nassfeld“, (una dolce squisitezza cosparsa con fiocchi di cocco) oppure un Bleder Cremeschnitte (dolce alla crema), come si mangia volentieri in Slovenia. Per un piacere culinario di alto livello – anche inteso in senso letterale - Arnold Pucher invita al ristorante situato più in alto dell’Austria all’hotel Wulfenia di Nassfeld/pramollo (3 cappelli, 2 stelle Michelin). Al ristorante Landhaus Kellerwand (3 cappelli) di Kötschach-mauthen nella valle Gailtal, Sissy Sonnleitner cucina secondo lo stile Alpi-adriatico. Ma non c’è da preoccuparsi – nei 25 rifugi e ristoranti che a Nassfeld/pramollo si possono raggiungere con gli sci o snowboard, si trova anche cucina locale con nudeln della Carinzia, Frigga, zuppa di orzo o “Gröstl” con lo speck e molto altro. A Nassfeld/pramollo, dopo il divertimento sugli sci, relax e benessere alpino sono a disposizione negli hotel meglio attrezzati della regione dove vi aspettano ampi piscine e zone-benessere, piscine al coperto e vasche all’aperto riscaldate, vasche con acqua di mare a 1.500 m di altitudine, saune, i più diversi trattamenti di bellezza ed altro ancora. Salute e benessere sono sprigionate dall’acqua termale delle terme cristalline di Bad Bleiberg o all’Aquarena di Kötschach-mauthen. Nella regione Nassfeld/pramollo-hermagor-lago Pressegger See gli ospiti possono dilettarsi, oltre che con sci e tavole, con tanti altri sport invernali: per gli sciatori di fondo sono a disposizione complessivamente 80 km di piste di cui due piste d’altura a Nassfeld/pramollo che in parte si snodano anche in territorio italiano. Vicino ad Hermagor, il lago Pressegger See ghiacciato offre spazio per pattinare e per giocare a curling e a hockey. Escursioni invernali e piste di slittino illuminate di sera sono ancora altre possibilità di divertimento fuori dalle piste  
   
 

<<BACK