LA FOCACCIA DI RECCO CON IL FORMAGGIO CON LATTE A KM ZERO AL SALONE DEL GUSTO DI TORINO SUCCESSO DELL´AZIONE DI MARKETING TERRITORIALE DELL´ASSESSORATO ALL´AGRICOLTURA
Torino. Protagonista di assoluto spicco all´ultima edizione del Salone del Gusto di Torino, la focaccia di Recco da venerdì torna al Lingotto, al grande evento organizzato da Slow Food. Quest´anno il Consorzio recchese presenta al salone del gusto la filiera della focaccia, una realtà che ha pochissimi riscontri in Italia e in Europa. Tutta la focaccia con il formaggio sarà preparata seguendo il disciplinare che ha consentito al Consorzio di ottenere la candidatura alla Comunità europea per l´Igp - Indicazione geografica protetta e quindi la crescenza usata sarà tutta prodotta con latte certificato proveniente dalle stalle liguri. Una grossa azione di marketing territoriale di cui il Consorzio Focaccia è molto orgoglioso, un obiettivo raggiunto dopo un lungo e complesso iter percorso, con il pieno sostegno dell´assessorato all´Agricoltura della Regione Liguria. La filiera prevede una serie di controlli che prendono avvio dai pascoli liguri - dalle particolari caratteristiche dei terreni e dei foraggi - per poi proseguire con il bestiame, con controlli in stalla e la mungitura, per proseguire con la raccolta da parte degli allevatori e le analisi . A pochi mesi dal varo di questa iniziativa il Consorzio, in collaborazione con quattro caseifici che fanno parte della filiera, ha ritirato il cinquanta per cento della produzione di latte della provincia di Genova riconoscendo agli allevatori il prezzo di 50 centesimi al litro (prezzo corrente 32 centesimi). Il primo lotto di crescenza utilizzato per la focaccia con il formaggio di Recco al Salone del gusto sarà prodotto con 50 quintali di latte crudo fornito dalla Cooperativa Produttori latte della Valpolcevera.