Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 25 Ottobre 2010
 
   
  EUROREGIONE: FVG RIENTRI IN PROGETTO DANUBIANO

 
   
   Trieste, 25 ottobre 2010 - "In occasione dell´assemblea dell´Are, l´associazione delle Regioni d´Europa, in programma dal 10 al 12 novembre prossimi ad Istanbul, in Turchia, avanzerò la proposta affinché il Friuli Venezia Giulia possa essere ricompreso all´interno del macroprogetto Danubiano dal quale attingere fondi per lo sviluppo socioeconomico nel nostro territorio". Lo ha assicurato il 22 ottobre a Gorizia l´assessore regionale alle Relazioni internazionali, Elio De Anna, intervenendo al Vi Forum Mitteleuropeo dell´Euroregione Aquileiese. All´iniziativa, organizzata dall´associazione Mitteleuropa, hanno aderito istituzioni parlamentari, governative, euro-regionali, regionali e diplomazie dell´area balcanica, nonché il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova. De Anna ha ricordato gli elementi sui quali inevitabilmente devono poggiare le basi di un accordo internazionale. "Se è vero che simili iniziative non possono prescindere dai rapporti diplomatici - ha detto - è altrettanto vero che questi non bastano perché è necessario trovare alcuni elementi comuni di coesione tra i vari Paesi. Per questo motivo, ritengo che lo sport e la cultura abbiano al loro interno quegli elementi che possono far dialogare le regioni tra loro, al di là e al di sopra della lingua. Ad esempio, le regole e i valori dello sport si possono coniugare in qualsiasi parte del pianeta - ha ricordato - ed è su questi che ci dobbiamo aggrappare per poi aprire porte anche nei settori economici e commerciali". L´assessore ha quindi sottolineato come il Friuli Venezia Giulia si trovi al centro di due assi strategici che passano sul nostro territorio. "Da una parte - ha evidenziato de Anna - c´è il corridoio 5 che da Lisbona va fino a Kiev. Dall´altro, le autostrade del mare che, grazie all´impegno del ministro Frattini, stanno dando nuovo impulso all´economia europea. L´impegno in questo settore, infatti, sta consentendo di migliorare il trasporto, facilitando l´attracco delle navi nei porti dell´Adriatico e, di conseguenza, garantendo la consegna delle merci nel nord Europa in tempi molto più stretti". Nel corso del forum, il presidente dell´associazione Mitteleuropea, Paolo Petiziol, ha spiegato che il Friuli Venezia Giulia sarebbe stato escluso dai fondi 2013-2020 dedicati all´area Danubiana. A questo proposito, De Anna ha annunciato che porterà la questione all´attenzione della prossima seduta dell´Are, cercando in quell´occasione di allargare il raggio della confederazione fino all´estremo Nordest d´Italia.  
   
 

<<BACK