|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 25 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
PARTENARIATO UE-RUSSIA: IL VICEPERESIDENTE DELLA COMMISSIONE TAJANI E IL MINISTRO RUSSO KHRISTENKO SI IMPEGNANO AD INTENSIFICARE IL DIALOGO E APPROFONDIRE LA COOPERAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 25 ottobre 2010 - Il Vicepresidente della Commissione europea, responsabile dell´Industria e dell´ Imprenditoria, Antonio Tajani ha incontrato il 22 ottobre a Roma il Ministro per l´Industria e il Commercio della Federazione russa Viktor Khristenko. L´incontro si è svolto nell´ambito del Partenariato Ue-russia per la modernizzazione, avviato lo scorso 1° giugno 2010 e volto a migliorare la cooperazione Ue-russia al fine di contribuire alla modernizzazione, diversificazione e apertura dell´economia russa. Il Vicepresidente Tajani e il Ministro Khristenko hanno pertanto esaminato i progressi raggiunti fino ad oggi nel dialogo sulla regolamentazione e le politiche industriali e si sono accordati sulla necessità di incontrarsi due volte l´anno per imprimere l´impeto politico necessario, coinvolgendo nelle discussioni le parti interessate dell´amministrazione russa e della Commissione europea, oltre che i rappresentanti delle industrie e delle associazioni imprenditoriali. In particolare, sottoscrivendo oggi una dichiarazione congiunta, le controparti si sono impegnate a rafforzare il dialogo in materia di regolamentazione e di politiche industriali e delle imprese, accrescere la continuità, l´efficienza e l´efficacia di questo dialogo e accelerare la convergenza dei regolamenti tecnici, degli standard industriali e della procedure di valutazione della conformità in modo da ridurre le barriere tecniche al commercio e agevolare l´accesso reciproco ai mercati. Il Vicepresidente Tajani e il Ministro Khrisenko si sono inoltre impegnati a individuare le nuove aree volte allo scambio di esperienze e delle migliori pratiche, segnatamente riguardo alle politiche industriali e in materia di innovazione. Duratne i colloqui, è stato anche sottolineato che l´Ue e la Russia si trovano ad affrontare la sfida rappresentata dalla necessità di stimolare l´innovazione, migliorare la competitività e realizzare una crescita economica sostenibile, improntata a un uso efficiente delle risorse, riconoscendo la disponibilità e la ricerca intensiva nell´uso efficiente delle materie prime come un fattore chiave per una politica industriale moderna e di successo. Roma, 22 ottobre 2010 Dichiarazione Stampa Congiunta - Oggi noi, Viktor B. Khristenko, Ministro per l´Industria e il Commercio della Federazione Russa, e Antonio Tajani, Vicepresidente della Commissione Europea responsabile per l´Industria e l´Imprenditorialità, ci siamo incontrati a Roma al fine di esaminare i progressi raggiunti fino ad oggi nel nostro dialogo in materia di regolamentazione e di politiche industriali e delle imprese. Le nostre discussioni si sono svolte nell´ambito del partenariato Ue-russia per la modernizzazione, avviato in occasione del vertice Ue-russia del 1° giugno 2010 a Rostov sul Don. Il partenariato mira a migliorare la cooperazione Ue-russia al fine di contribuire alla modernizzazione, diversificazione e apertura dell´economia russa. Come riconfermato durante il nostro incontro, l´Ue e la Russia si trovano ad affrontare la sfida rappresentata dalla necessità di stimolare l´innovazione, migliorare la competitività e realizzare una crescita economica sostenibile, improntata a un uso efficiente delle risorse. In questo contesto, a Roma siamo giunti ai seguenti accordi: • mettere al centro del partenariato per la modernizzazione il dialogo in materia di regolamentazione e di politiche industriali e delle imprese, al fine di sostenere il partenariato con attività mirate sui risultati in questi settori; • accrescere la continuità, l´efficienza e l´efficacia di questi dialoghi; in particolare coinvolgendo nelle discussioni le parti interessate dell´amministrazione russa e della Commissione europea, oltre che i rappresentanti delle industrie e delle associazioni imprenditoriali; • accelerare la convergenza dei regolamenti tecnici, degli standard industriali e della procedure di valutazione della conformità in modo da ridurre le barriere tecniche al commercio e agevolare l´accesso reciproco ai mercati; a tale proposito individueremo un numero limitato di regolamenti tecnici per i quali sia possibile raggiungere una convergenza delle regolamentazioni russa ed europea entro un anno; verrà stilata inoltre una lista più ampia di regolamentazioni allineabili entro il 2012, sempre tenendo contro degli obblighi derivanti alla Federazione russa dalla sua partecipazione all´Unione Doganale con il Kazakistan e la Bielorussia; • individuare, attraverso il nostro dialogo, le nuove aree volte allo scambio di esperienze e delle migliori pratiche, segnatamente riguardo alle politiche industriali e in materia di innovazione. Abbiamo altresì riconosciuto che la disponibilità e la ricerca intensiva nell´uso efficiente delle materie prime rappresenta un fattore chiave per una politica industriale moderna coronata dal successo. Per ottenere questi obiettivi, ci siamo accordati sulla necessità di incontrarci due volte l´anno per imprimere ai nostri dialoghi l´impeto politico necessario. Viktor B. Khristenko Ministro per l´Industria ed il Commercio della Federazione Russa responsabile per l´Industria e l´Imprenditorialità. Antonio Tajani Vicepresidente della Commissione europea. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|