Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Ottobre 2010
 
   
  REGIONI, FONDI EUROPEI RISORSE FONDAMENTALI DOPO MANOVRA GOVERNO DALLA LIGURIA UN NETWORK CON ENTI LOCALI PER ACREDITAMENTO UE

 
   
   Genova, 26 Ottobre 2010 - “Un network fra la Regione e le istituzioni locali avendo come obiettivo l’inserimento nelle reti europee per aiutare lo sviluppo dell’economia del territorio con i fondi Ue”. Lo ha proposto l’assessore alle Risorse Finanziarie della Regione Liguria Pippo Rossetti, a margine del convegno sul progetto accoglienza all’Agenzia delle Entrate di Genova. “Dopo che il governo ci ha tolto i fondi del welfare e per la sicurezza sociale e quelli per lo sviluppo, i venti milioni destinati alle imprese che la Liguria non avrà più, diventa fondamentale la sinergia con i fondi europei”, ha affermato Rossetti. “Fino a ieri i fondi dell’Unione Europea erano considerati un surplus, un qualcosa che consentiva di fare attività con una limitata co-partecipazione, oggi invece i fondi europei entrano in termini strutturali nei bilanci delle regioni e degli enti locali e devono diventare il vero sostegno all’imprenditoria e una risorsa fondamentale. Con i fondi europei è possibile fare delle cose che altrimenti non sarebbe più possibile fare”, ha aggiunto Rossetti. L’assessore alle Finanze ligure ha poi sottolineato come la Regione Liguria, nel settennato 2000-2007 abbia speso bene i fondi strutturali con un rendiconto del 104 per cento, mentre l’Italia, per quanto riguarda i fondi non strutturali, in termini di volume di spesa, ne abbia utilizzato meno dell’Austria .  
   
 

<<BACK