Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 28 Ottobre 2010
 
   
  ATTESA PER L’APERTURA A MARZO 2011 DI OCCHIOBELLO OUTLET VILLAGE IL NUOVO SHOPPING CENTER DEL VENETO

 
   
  È stato presentato a Milano il progetto Occhiobello Outlet Village: il nuovo Foc nella caratteristica cornice del delta del Po, che aprirà le porte ai visitatori il 10 marzo 2011 e offrirà un’ampia proposta commerciale (abbigliamento fashion, casual e sportivo per uomo, donna e bambino, accessori, intimo, profumeria, casa, ecc) di fascia medio alta, con sconti dal 30 al 70%. Per la gestione dell’outlet, realizzato da una cordata di imprenditori del Polesine, con la direzione generale di K-board, è stato scelto un pool di professionisti con skill nel settore per costituire un team qualificato e capace di contribuire al successo del progetto. Direttore del Foc è Luciano Mamini, già direttore del Franciacorta Outlet Center; Marketing Manager è Gaia Gottardo, già Brand e Sales Manager di grandi marchi internazionali di abbigliamento. La commercializzazione degli spazi è affidata alla società Db Retail, forte di un portafoglio clienti consolidato di oltre 500 aziende tra top brands e followers, il cui management ha già contribuito al successo di altri outlet in Italia e all’estero. Numerosi i marchi di moda e oggettistica che hanno confermato la propria presenza o che stanno chiudendo gli accordi per l’affitto degli spazi. “Occhiobello Outlet Village debutterà con le collezioni primavera estate e siamo certi che diventerà in breve tempo un nuovo punto di riferimento per lo shopping. – dichiara Francesco Rigamonti, partner di K-board - In controtendenza rispetto all’andamento dei negozio tradizionali, che nel 2009 hanno visto ridursi del 16,5% il proprio mercato, gli outlet continuano a incrementare il giro d’affari e rappresentano ormai uno dei principali bacini d’acquisto degli italiani, segnando una nuova tendenza nelle abitudini di consumo. Già nel 2010 si attende per gli outlet un incremento del fatturato tra il 6 e il 12%, un dato destinato a crescere perché, anche in risposta alla crisi economica, il consumatore ha maturato una crescente attenzione al rapporto qualità/prezzo: si cercano prodotti di marca, ma con attenzione al portafogli. Inoltre, sempre più il consumatore ricerca un’esperienza di shopping a tuttotondo, un luogo dove poter fare acquisti e contestualmente vivere un’esperienza piacevole, con servizi ed intrattenimento. Questo offriremo ai nostri visitatori”. Il nuovo outlet village sorge in un’area ricca di attrazioni naturalistiche, sportive ed ecologiche, immerso negli splendidi scenari del parco naturale e della città di Ferrara. A due passi da Rovigo, il Village si propone come naturale centro gravitazionale tra le province di Padova, Bologna e Venezia, al centro dei grandi movimenti turistici tra Nord e Centro Italia e nel cuore di uno dei principali distretti commerciali italiani. L’outlet interessa un’area di 120.000 mq, sulla quale, con un investimento complessivo di 50 milioni di Euro, verranno realizzati 20.000 mq di Gla e 1600 posti auto. Per la primavera 2011 sono previsti il completamento e l’apertura della prima fase di sviluppo, che interessa 74 negozi; a conclusione della seconda fase, il centro raggiungerà le sue dimensioni definitive, ampliando la superficie commerciale a 39.000 mq con ulteriori 60 punti vendita. Grande attenzione è stata dedicata all’aspetto della sostenibilità, grazie all’utilizzo di tecnologie ecocompatibili, come l’energia fotovoltaica. La Posizione L’outlet sorge a Occhiobello in provincia di Rovigo, di fronte all’omonima uscita della A13 Padova- Bologna, principale collegamento tra Veneto ed Emilia Romagna: una location particolarmente ricettiva e strategica, agevolmente collegata - attraverso la Strada Provinciale 6 “Eridiana” e la Ss 16 “Adriatica” - anche alle principali arterie autostradali interessate dal flusso turistico nazionale e straniero (l’asse Venezia-firenze-roma). Immerso nella caratteristica cornice del delta del Po, Occhiobello Outlet Village si propone inoltre come tappa ideale per i numerosi visitatori quotidianamente diretti verso le città di Bologna, Ferrara, Ravenna e Padova. Una posizione strategica, che rende particolarmente favorevoli le stime relative al bacino d´utenza: 400.000 le persone che potranno raggiungere il Village in solo mezz’ora di auto, che diventano 3 milioni considerando un tempo di percorrenza di 60 minuti. L’area di riferimento, coprendo anche le facoltose province di Padova, Bologna e Venezia, può considerarsi uno dei primi poli del retail moderno in Italia: il target ha un valore di spesa annuo che si attesta sui 16 miliardi di euro. L’incoming Turistico Oltre alle strategie per attrarre il ‘bacino d’utenza’ primario, il management del centro ha avviato una intensa attività di relazione con diverse realtà del territorio, con l’obiettivo di dare vita a piani di promozione congiunta e rafforzare le sinergie per la valorizzazione delle eccellenze, incentivando l’incoming turistico dell’area. Occhiobello Outlet Village accoglierà una sede dell’ufficio turistico e sarà uno dei punti nevralgici della nuova pista ciclabile di 80 km che va da Melara a Papozze. Dando la possibilità di noleggiare le bici e ricevere tutte le informazioni utili sui percorsi turistici, il Village diventerà un punto di riferimento per i turisti e una tappa ‘obbligata’ per lo shopping. Il comune di Occhiobello è stato, inoltre, di recente inserito nel circuito delle "Piccole Città Storiche del Veneto": un progetto nato dalla volontà di Anci Veneto per dare slancio all´economia turistica di 30 Comuni decisi a compiere una vera e propria azione di commercializzazione del proprio territorio, creando una serie di itinerari che valorizzino mete ‘fuori dai soliti circuiti’. L’architettura L’outlet è stato progettato da Alessandro Prearo e Glauco Bettarelli con l’obiettivo di rispettare l’urbanistica, l’habitat naturale e l’identità storica dell’area geografica in cui sorge: con un design ispirato all’architettura del territorio, lunghi viali pedonali interamente porticati, tipici dei centri storici di Ferrara e Rovigo, creeranno un ambiente accogliente e raffinato. Occhiobello Outlet Village propone, dunque, un ambiente confortevole ed esclusivo, rispettoso della tradizione e dello straordinario contesto architettonico e paesaggistico in cui è inserito, dove passare piacevoli momenti di shopping e divertimento. Ristorazione E Servizi Grazie alla grande importanza attribuita ai servizi offerti e agli spazi di ristorazione, il Village garantisce inoltre elevati tempi di permanenza dei visitatori all’interno delle strutture commerciali. Tra i plus che caratterizzano Occhiobello Outlet: la ristorazione attenta alle specialità enogastronomiche della zona e l’area Playground, uno spazio a ‘misure di bambino’, con servizio di intrattenimento e assistenza gratuita per i più piccoli. Occupazione E Indotto L’apertura dell’Outlet rappresenta un’ottima opportunità in termini di sviluppo del tessuto occupazionale e un notevole impulso all’attività economica della zona. Nel Centro di Occhiobello saranno inseriti a regime circa 350 nuovi addetti. L’apertura del centro suscita grande interesse sul territorio e da parte degli abitanti della zona. Il comune di Occhiobello ha organizzato uno sportello per la raccolta dei curricula e delle candidature che ha già raccolto oltre 1000 candidature. L’outlet in pillole 12.840 metri quadrati di superficie di vendita 20 mila metri quadrati di Gla 1600 posti auto gratuiti nei parcheggi 74 negozi di abbigliamento uomo, donna, calzature uomo e donna, accessori, moda bimbo, sport, creazioni per la casa; aree attrezzate per i bambini, ufficio informazioni e sportello bancomat punti di ristorazione e bar 350 addetti occupati direttamente 50 milioni di Euro di investimenti 3 milioni di persone il bacino di utenza residenziale (400.000 le persone che potranno raggiungere il Village in solo mezz’ora di auto, che diventano 3 milioni considerando un tempo di percorrenza di 60 minuti) 55 milioni di Euro il fatturato atteso a regime per il primo anno K-board è una società di affiancamento manageriale e gestione operativa che opera nel settore del Fashion e Retail, costituita da un team di esperti nella gestione strategica e operativa, con l’obiettivo di assistere lo sviluppo di aziende che credono nell’innovazione e nel lavoro di squadra. Tutti i soci hanno maturato esperienze direzionali nei settori Fashion e Retail, in particolare: Marketing di rete, gestione e sviluppo della rete, merge and acquisition. Db Retail è una società specializzata nella commercializzazione e consulenza sulla gestione di progetti outlet, centri commerciali e retail park, forte di un portafoglio clienti consolidato di oltre 500 aziende tra top brands e followers. Nata nel 2007, si basa sull’expertise maturata negli anni su progetti di ampio respiro nel mondo Retail: Deborah Bertoloni ha iniziato il suo percorso professionale nella multinazionale Mcarthurglen, ha poi ricoperto l’incarico di Leasing Coordinator per i progetti outlet di Serravalle Scrivia (Al) e Castel Romano (Roma), ha attivamente contribuito al successo del Franciacorta Outlet Village, del Valdichiana Outlet Village, del progetto Sardinia Outlet Village e di progetti outlet all´estero in Repubblica Ceca e in Russia  
   
 

<<BACK