Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Ottobre 2010
 
   
  FESTIVAL DEL LIBRO E DELLA SCRITTURA “DIEGO DE SILVA E PEPPE LANZETTA CHIUDONO IL FESTIVAL”

 
   
  San Giuseppe Vesuviano, 26 ottobre 2010 - Entrambi campani gli autori che hanno chiuso il 23 ottobre il cartellone degli incontri del Festival del Libro e della Scrittura di San Giuseppe Vesuviano. Intervistato dal giornalista Marco Ferra, lo scrittore Diego De Silva ha raccontato le sgangherate imprese dell’avvocato Vincenzo Malinconico, protagonista delle sue storie già in Non avevo capito niente e ritornato in azione nell’ultimo romanzo Mia suocera beve (Einaudi). Una descrizione del libro a trecentosessanta gradi, quella che è venuta fuori durante il dibattito, sfociata in seguito nell’analisi di svariati aspetti della società odierna. Dalla mutazione televisiva che porta “all’adeguamento della realtà al format del reality show”, come commenta l’autore stesso, al dramma di una comunità che sta per essere sommersa dai rifiuti. “Mi ribellerei anche io come i signori che sono in rivolta – afferma De Silva - se mettessero una discarica vicino alla mia abitazione.” “Mi irrita vedere questa semplificazione – continua – dopo l’opera propagandistica che era stata fatta. Non vedo assunzione di responsabilità, ma vedo una grande incapacità”. Una Napoli "terribile e affascinante" viene fuori dai Racconti Disperati di Peppe Lanzetta (edizioni Tullio Pironti) narrati nell´ultimo degli incontri in programma al Festival. L´autore, intervistato dal giornalista Carmine Aymone, ha anche ripercorso alcune delle tappe che lo hanno portato sulle scene internazionali come scrittore, autore teatrale,cinematografico e come attore (dall´impiego in banca, al palco del Maurizio Costanzo Show, al set con registi del calibro di Tornatore, Martone, ecc.). La "lettura musicata" di alcune pagine del libro, eseguita da Gabriella Striani e Sergio Carleo, l´appassionato racconto dalla viva voce di Lanzetta, le cuorisità cercate da Aymone, hanno entusiasmato il pubblico che ha seguito fino alla chiusura la quarta edizione del Festival del Libro e della Scrittura.  
   
 

<<BACK