Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 28 Ottobre 2010
 
   
  EDITORIA: L’AIE AUDITA IERI DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO POLILLO: “UN INCONTRO COSTRUTTIVO: SARÀ ISTITUITO UN TAVOLO DI LAVORO CON LA PRESIDENZA PER AFFRONTARE IN MODO ORGANICO TUTTI I PROBLEMI DEL MONDO DEL LIBRO”

 
   
  Roma, 28 ottobre 2010 - Un tavolo di lavoro per approfondire organicamente e affrontare insieme i problemi del mondo del libro: è la proposta del Sottosegretario Bonaiuti emersa ieri nel corso dell’audizione del presidente dell’Associazione Italiana Editori (Aie) Marco Polillo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. “L’audizione è stata fruttuosa – ha commentato Polillo – Il Sottosegretario ha dimostrato grande interesse e attenzione per i nostri problemi e ci ha proposto l’istituzione di un tavolo tecnico per lavorare insieme a individuare le soluzioni possibili per sviluppare il nostro settore”. Al centro del confronto, i temi più spinosi dell’editoria libraria: dalle tariffe postali agevolate per i pacchi contenenti libri all’iva sugli ebook. “Noi abbiamo fatto presente che non chiediamo soldi per gli editori di libri ma iniezioni di fiducia e politiche che ci consentano di sviluppare il nostro settore – ha chiarito Polillo -. Penso soprattutto a una soluzione per le tariffe postali agevolate per i pacchi contenenti libri, le uniche ad essere rimaste fuori dal decreto appena emanato. Ma penso anche alle agevolazioni per gli investimenti che il nostro settore sta compiendo sulle nuove tecnologie, in particolare sul digitale. In questo campo gli editori chiedono che venga esteso anche agli ebook il regime Iva in vigore per i libri cartacei. Il tempo a disposizione non ha permesso di affrontare tutti i temi in agenda, che verranno prossimamente esaminati, ma l’incontro è terminato con interessanti prospettive per il futuro”.  
   
 

<<BACK