|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 28 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
E´ ON LINE IL NUOVO NUMERO DELL´ALMANACCO DELLA SCIENZA DEL CNR: NANOPARTICELLE IN ONCOLOGIA, CAMBIAMENTI CLIMATICI SULLE COSTE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 28 ottobre 2010 - È on line il nuovo numero dell’Almanacco della Scienza. Il Focus è dedicato alle nanotecnologie, un settore in espansione di cui si è parlato molto in questi giorni, anche a seguito dell’assegnazione del Nobel per la Fisica ai due scopritori del grafene. A questo nuovo materiale, oggetto di ricerca dell’Istituto di nanoscienze del Cnr, è dedicato uno degli articoli. Gli altri affrontano temi quali l’uso delle nanoparticelle in oncologia, dei nanotubi di carbonio nella cura delle malattie neurodegenerative, l’aumento in Italia dei centri di ricerca nanotech, la possibilità di realizzare processi industriali a impatto zero grazie alla nano chimica e l’uso del Recam, una nanostruttura cristallina per la purificazione delle acque. Altre notizie sul nostro Ente sono contenute nella sezione Vita Cnr: il premio Columbus assegnato al climatologo Giampiero Maracchi, il progetto Vector per lo studio degli effetti dei cambiamenti climatici sulle coste, la nomina ai vertici dell’European society for immunodeficiencies di Anna Villa ricercatrice dell’Itb. L’editoriale è dedicato alla recente e lusinghiera relazione della Corte dei conti sul Cnr. Nella sezione Altra ricerca, inoltre, si parla di fumo e consumo di alcol da parte dei giovani, della grande quantità di cibo sprecata da noi italiani, di un Concorso dell´Unione europea per i giovani scienziati. Per leggere tutto il magazine dell’Ufficio Stampa del Cnr basta andare all’indirizzo www.Almanacco.cnr.it/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|