ASSOCOMUNICAZIONE: ANCHE LA RAI PARTECIPA ALLE GARE PUBBLICHE CREATIVE DEL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA. SIAMO ALLA FRUTTA!!
Milano, 28 Ottobre 2010 – Oggi all’Hotel Park Hyatt di Milano avrà luogo la tavola rotonda che aprirà un nuovo dibattito tra gli addetti ai lavori sul pdl sulle gare pubbliche che il Sen. Alessio Butti ha presentato in Senato, arriva una notizia che conferma la necessità dell’iniziativa di Assocomunicazione per modificare la normativa vigente. Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato il Bando avente per oggetto “Azioni di informazione e comunicazione nell’ambito del programma comunitario Frutta nelle scuole” con procedura aperta per un importo di 2.700.000 Euro al netto dell’Iva per due anni. Tra le strutture che hanno deciso di partecipare al pitch c’è anche la Rai, che si presenta quindi in qualità di consulente di comunicazione, al pari delle agenzie, riconoscendosi così una competenza e un ruolo che non le dovrebbero appartenere. E la Rai è anche in buona compagnia perché in Ati con altre società di comunicazione compare anche Mtv e Ancitel, la società di servizi dell’Anci (unione dei comuni italiani). Presenze improprie che rendono ancora più strana e falsata la competizione nel mondo pubblico. La presenza della Rai è tuttavia più emblematica. Che la maggiore società televisiva italiana che partecipa al 100% Sipra la concessionaria degli spazi Rai possa pensare di partecipare è di una tale gravità che supera ogni possibile immaginazione. Di conseguenza Assocomunicazione, nelle figure del Presidente Diego Masi e del Vice Presidente Gianna Terzani, porterà il caso in consiglio direttivo il 28 ottobre per verificare se esistono gli estremi per una denuncia all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.