Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 28 Ottobre 2010
 
   
  A JOSÉ SILVA RODRíGUEZ IL PREMIO ARGENTINO PER LE SCIENZE "LUIS FEDERICO LELOIR" PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE NEL CAMPO DI SCIENZA, TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

 
   
  Bruxelles, 28 ottobre 2010 - José Manuel Silva Rodríguez, ex direttore generale della Ricerca della Commissione europea, è stato insignito del premio scientifico "Luis Federico Leloir", chiamato così in onore del premio Nobel per la chimica del 1970. Questo importante riconoscimento è a testimonianza del contributo prestato da Leloir alla cooperazione internazionale nel campo della scienza, della tecnologia e dell´innovazione. La cooperazione internazionale riveste un ruolo essenziale nella promozione di scienza, tecnologia e innovazione. L´america latina e i paesi dell´area dei Caraibi hanno quasi triplicato il loro impegno nel corso dell´ultimo ventennio come è testimoniato dalle ingenti pubblicazioni nelle più importanti riviste internazionali. Circa il 20% di queste pubblicazioni sono il risultato di collaborazioni internazionali. Nel cosiddetto Cono Sud e nei Caraibi la maggior parte di queste collaborazioni avvengono con gli scienziati dell´Unione europea. La promozione e la condivisione della conoscenza su entrambi i versanti dell´Atlantico consentono in effetti di individuare soluzioni più efficaci per rispondere alle maggiori sfide a cui è chiamata a rispondere la società, e permettono di creare una nuova crescita e occupazione. Gli scambi con l´America latina e con i paesi caraibici hanno un potenziale eccellente: possono, infatti, essere ottimizzati sulla base della cooperazione in ambito scientifico e tecnologico e nel campo dell´innovazione già consolidata. Il dialogo in atto tra Europa, America latina e i Caraibi favorisce la crescita di società più solide mediante la condivisione delle conoscenze. Lo slogan del vertice tra Unione euopea e America latina e Caraibi (Eu-lac Summit) era "Tecnologia e innovazione per lo sviluppo sostenibile e l´inclusione sociale". L´istituzione di più partenariati tra Ue, America latina e Caraibi, basati su interessi e benefici reciproci, contribuirà alla creazione di creatività, sviluppo sostenibile e soluzioni di ricerca e innovative concrete per affrontare le sfide che si profilano a livello globale. L´iniziativa congiunta tra Unione europea e America latina e Caraibi promossa dal Summit mira a dare vita a uno spazio della conoscenza condiviso. Questo significa, nella pratica, che il rafforzamento dei legami tra Unione europea, America latina a Caraibi è ascrivibile allo sviluppo di un dialogo più regolare. Questo dialogo trae le sue basi da accordi per un´attività scientifica, tecnologica solida e sostenibile, nonché per un sistema dell´istruzione che risponda a questi stessi requisiti, e dalla cooperazione scientifica, economica e commerciale. I ministri dell´America latina e dei Caraibi responsabili di scienza e tecnologia e gli enti che li sovvenzionano hanno designato coloro che saranno in contatto con il Settimo programma quadro dell´Ue (7° Pq) per offrire sostegno ai team di ricerca e ai loro partner internazionali per creare cooperazione e avere visibilità a livello internazionale. I progetti di cooperazione internazionale avviati nell´ambito del 7° Pq si concentrano sulla cooperazione bi-regionale e bilaterale e su iniziative di coordinazione consolidate intraprese dagli Stati membri. Numerose attività contribuiscono efficacemente al rafforzamento della dimensione internazionale dello Spazio europeo della ricerca (Ser). Tra le tematiche principali trattate dai progetti di cooperazione del 7° Pq ci sono l´ambiente, il cambiamento climatico, la salute, i prodotti alimentari, l´agricoltura, le biotecnologie e le tecnologie dell´informazione e della comunicazione. L´unione europea stanzia per questi progetti circa 470 milioni di euro. Nell´ambito del Sesto programma quadro (6° Pq) ben 500 team provenienti dall´America latina e 15 team dei paesi caraibici hanno partecipato a 226 progetti, per cui sono stati stanziati, in cofinanziamento, 470 milioni di euro. Il presidente dalla Repubblica argentina, Cristina Fernández de Kirchner, consegnerà il premio a Silva Rodríguez il prossimo 18 novembre durante una cerimonia ufficiale a Buenos Aires. Il premio Luis Federico Leloir viene assegnato a personalità che si sono distinte per l´impegno profuso a favore della cooperazione scientifica con l´Argentina a livello internazionale. Il premio porta il nome di Luis Federico Leloir (1906-1987), medico e biochimico molto stimato, insignito del Nobel per la chimica nel 1970. La cerimonia di premiazione è stata organizzata in concomitanza con le celebrazioni del 200° anniversario dell´indipendenza del paese sudamericano, proprio per porre l´accento sull´importanza rivestita da scienza, tecnologia e innovazione per l´Argentina. Per maggiori informazioni, visitare: Inco: http://cordis.Europa.eu/inco/    
   
 

<<BACK