|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 28 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
REGGIO EMILIA - ANCORA AIUTI ALLE IMPRESE
|
|
|
 |
|
|
Reggio Emilia, 28 ottobre 2010 Ulteriore sostegno di 500.000,00 euro per il credito e per promuovere la partecipazione delle imprese locali alle fiere all’estero. È con questi numeri che la Camera di commercio risponde alla crisi economica che dà timidi segnali di voler allentare la presa sulla economia reggiana. “Continua l’impegno dell’ente camerale reggiano per il sostegno ed il recupero di competitività delle imprese provinciali” dichiara il Presidente della Camera di commercio Enrico Bini “che ha approvato nel corso della seduta della Giunta del 26 ottobre scorso due misure specifiche per un aiuto concreto alle imprese: - Un nuovo bando, ulteriormente semplificato rispetto alla precedente edizione dell’aprile scorso, che stanzia 200.000,00 euro per le imprese che partecipano a fiere in paesi Ue ed extra Ue, portando così a 600.000,00 l’ammontare dei contributi diretti erogati alle imprese per la promozione export nell’anno in corso; - Un rifinanziamento per 300.00,00 ai Consorzi fidi per esigenze di liquidità e ad ampliamento fondo rischi; Accanto al dato tecnico relativo agli stanziamenti mi preme sottolineare – prosegue Bini – come questo risultato sia il frutto di un lavoro di squadra portato avanti con gli altri Componenti di Giunta che hanno gli incarichi funzionali per l’internazionalizzazione, Rodolfo Manotti, e per il credito, Ivan Bertolini, e con gli Uffici. Prosegue con questo nuovo bando il potenziamento dei nostri interventi per l’internazionalizzazione che ha visto nel 2010, oltre alla assegnazione di contributi, già 17 iniziative camerali realizzate per l’export che hanno visto il coinvolgimento e l’interesse di oltre 170 imprese, e questo percorso sarà ulteriormente potenziato nel 2011” sottolinea Rodolfo Manotti per l’internazionalizzazione. Ivan Bertolini per il credito sottolinea “Come il 2010 sia stato un anno importante di lavoro a favore dei Consorzi fidi, in quanto gli stanziamenti camerali dall’inizio dell’anno sono stati di 3.300.000,00 euro complessivamente, ed inoltre è stato siglato un nuovo importante accordo con i Consorzi fidi e l’ente camerale per la finalizzazione e per l’assegnazione dei fondi camerali che permette di massimizzare l’efficacia degli aiuti stanziati”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|