Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 28 Ottobre 2010
 
   
  SANITÀ IN SARDEGNA: NESSUN TAGLIO AI TETTI DI SPESA

 
   
   Cagliari, 28 Ottobre 2010 - "Apprendo con stupore che le federazioni sindacali regionali del Pubblico impiego hanno minacciato lo sciopero generale del settore sanitario sardo motivandolo con un presunto taglio deciso dalla Giunta regionale in tema di sanità privata convenzionata. Non conosco le fonti dei segretari di categoria dei sindacati Cgil, Cisl e Uil, ma posso dire che la notizia è destituita di ogni fondamento”. Lo ha detto l´assessore regionale della sanità, Antonello Liori, commentando l´ipotesi dello sciopero generale preannunciato dai sindacati. "Innanzitutto, la delibera che riguarda i fondi a disposizione del settore privato convenzionato non è stata ancora esaminata dall´Esecutivo - ha precisato l´assessore Liori - e inoltre, non è mia intenzione ridurre la somma dedicata ai tetti di spesa delle strutture private: nel 2009 era di 102 milioni e nel 2010 sarà esattamente la stessa. Qualsiasi agitazione e protesta dei lavoratori è ovviamente da considerare legittima, però sarebbe preferibile fosse basata su dati e fatti concreti, evitando, quindi, toni demagogici che creano strumentalmente allarme sociale e sfiducia nelle istituzioni sanitarie. Come quando i Sindacati parlano di “sanità sarda in grave pericolo”, infatti la Giunta e l´intero Consiglio regionale sono impegnati nella predisposizione di una riforma globale del sistema sanitario che possa portare reali benefici alla comunità isolana. Oppure, di "riduzione dei servizi ai cittadini", nonostante abbia ribadito più volte il mio impegno per la riorganizzazione del sistema senza tagli o riduzione dei servizi, bensì con una razionale gestione della spesa".  
   
 

<<BACK