|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 28 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
IL MINISTRO DEL CHACO VISITA IL TRENTINO
|
|
|
 |
|
|
Trento, 28 ottobre 2010 - Cordiale incontro ieri , fra l´assessore alla cultura, rapporti europei e cooperazione Franco Panizza e il ministro del Chaco Francisco Neri Romero, in Italia per sottoscrivere un accordo di collaborazione culturale con il Ministero dell´Istruzione, Università e Ricerca, all´interno del bicentenario dell´indipendenza argentina. Presenti anche i vertici dell´Unione trentina Famiglie all´Estero, il presidente Oliviero Vanzo e la vicepresidente Rina Bonvecchio, e il dirigente del Servizio provinciale per lo Sviluppo e l´Innovazione del sistema scolastico e formativo Paolo Antonio Renna. Tra gli argomenti discussi, la possibilità per una scuola trentina di partecipare ad un progetto condiviso fra Italia e Argentina, che sarà portato avanti assieme all´assessore provinciale all´istruzione e sport Marta Dalmaso, nonché una mostra dedicato al fotografo Pedro Luis Raota (1934 - 1986). In questi giorni il ministro Francisco Neri Romero è in Italia per un accordo con il Ministero dell´Istruzione che vede coinvolte cinque scuole di El Chaco e altrettante italiane in un percorso di formazione che favorisce lo scambio tra i sistemi scolastici dei due Paesi. Uno di questi istituti potrebbe essere, appunto, trentino. Altro argomento approfondito durante il colloquio fra l´assessore provinciale Panizza e il ministro argentino ha riguardato la possibilità di allestire una mostra in due sedi, Trentino - Argentina, dedicata al grande fotografo Pedro Luis Raota, il cui padre era originario di Barco di Levico. Proprio lo scorso anno i due figli dell´artista argentino hanno tenuto a Levico una prima mostra di quadri e fotografie, la prossima primavera un appuntamento più grande sarà allestito nel Chaco e, contemporaneamente, in Trentino. In questo senso l´assessore alla cultura Franco Panizza ha già preso i primi contatti con il Mart per un´esposizione in Valsugana, che ricordi le radici trentine di Pedro Luis Raota, con un catalogo bilingue. Infine, l´Unione trentina Famiglie all´Estero ha illustrato alcune iniziative comuni di solidarietà, fra cui la creazione di una mensa per una scuola nel Chaco. Positivo il riscontro del ministro Francisco Neri Romero, che ha apprezzato molto la sua visita in Trentino e ha colto l´occasione anche per vedere Castel Thun, la Valsugana e Levico, da dove sono partiti molti dei migranti trentini ormai due secoli fa. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|