Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 28 Ottobre 2010
 
   
  EUROPA: CHIODI,SU FONDI ABRUZZO HA RIACQUISTATO CREDIBILITA´

 
   
  L´aquila, 28 ottobre 2010 - Un regolamento regionale per la corretta gestione e trasparenza dell´uso dei fondi comunitari. La linea politica è stata illustrata dal presidente della Regione, Gianni Chiodi, ai componenti della Commissione controllo bilanci del Parlamento europeo, presieduta dal parlamentare italiano Luigi De Magistris. L´incontro è servito per dare conto sullo stato di attuazione dei programmi Docup 2000-2006, ormai in fase di rendicontazione finale, e dei fondi strutturali comunitari Por-fesr e Fse 2007-2013, con una particolare attenzione ai fondi post-terremoto di provenienza europea. Nel suo intervento il presidente della Regione ha ribadito che "l´Abruzzo è la prima regione del Sud per quanto riguarda la capacità di spesa dei fondi europei. Su alcuni assi abbiamo registrato performance superiori ad alcune regioni del Centro". Davanti ai componenti della commissione di controllo il presidente Chiodi non ha esitato ad affrontare il problema di credibilità della Regione Abruzzo su questa terreno. "Noi avevamo un problema di credibilità con l´Unione europea e non solo - ha aggiunto il presidente Chiodi - e devo dire che nei confronti della Ue la prima azione politica che abbiamo attuato è di aver adottato una sorta di regolamento per quanto riguarda le procedure di controllo su tutti i bandi che fosse più stringente possibile. Ci siamo rivolti direttamente a coloro che seguono i progetti e che devono attuare funzioni specifiche imponendo uno stringente controllo e una grandissima attenzione alla trasparenza, perché l´Abruzzo deve essere una regione che fa le cose fatte bene. Anche perché - ha proseguito Chiodi - la trasparenza e il monitoraggio costante delle procedure per questo governo regionale rappresentano il miglior antidoto ad eventuali azioni truffaldine. I controlli preventivi - ha concluso il presidente della Regione - servono proprio a ridurre la massimo il rischio di mala gestio. L´italia è un paese che non gestisce al meglio i fondi europei e l´Abruzzo ci tiene ad invertire questa tendenza a far fare bella figura all´intero Paese".  
   
 

<<BACK