|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 28 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
FEDERALISMO: DE FILIPPO, SLITTAMENTO SAREBBE BUON SEGNALE "STOP A POSIZIONI IDEOLOGICHE CHE HANNO FATTO BRECCIA ANCHE TRA LE REGIONI, SI PARLI DI SERVIZI AI CITTADINI, RISORSE PER ASSICURARLI E LIVELLI DI RESPONSABILITÀ"
|
|
|
 |
|
|
Potenza, 28 ottobre 2010 - "Senza aver approfondito la questione dei tagli e di come impatterebbero col federalismo noi non siamo d´accordo, allo stato delle cose, a dare l´intesa sullo schema di decreto sul federalismo fiscale anche se il Governo dovesse accettare tutti i punti di merito sul decreto posti dalle Regioni. Vogliamo i tavoli tecnici su manovra e trasporto pubblico locale. E se il Governo dilatasse i tempi sul federalismo fiscale, rinviando la discussione in programma nella Conferenza Unificata di domani, dovremmo prendere atto di una scelta di dialogo". Così il presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo. "Se si interrompe quella che sembrava una marcia propagandistica di una forza politica - ha spiegato - c´è da ben sperare nella volontà di affrontare compiutamente la questione nella sua interezza, a partire dai servizi da offrire ai cittadini, alle risorse per farlo e, quindi, ai livelli di responsabilità. È il momento di accantonare le posizioni ideologiche e di bottega, che purtroppo ultimamente hanno fatto breccia anche tra le Regioni, e ripiegarsi a lavorare sulla nuova forma dello Stato, nelle sue diverse articolazioni, co il senso di responsabilità che il momento richiede". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|