Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 28 Ottobre 2010
 
   
  GREEN ECONOMY. PRIMATO LOMBARDO PER ENERGIA DA RINNOVABILI INCONTRO RAIMONDI-AL GORE,BENE PROVVEDIMENTI A LUNGA SCADENZA NON C´E´ COMPETITIVITA´ SENZA SOSTENIBILITA´ AMBIENTALE

 
   
  Milano, 28 ottobre 2010 - Con il 17,4% del totale nazionale, Regione Lombardia, seguita dal Trentino che si ferma al 14,6, detiene il primato per l´energia prodotta da fonti rinnovabili nel corso del 2009. Anche in termini di potenza di stessa derivazione, la Lombardia fa registrare un altro record: 20,9%. Segue sempre il Trentino Alto Adige con il 12,1. E´ partito da queste considerazioni l´intervento dell´assessore regionale all´Ambiente, Energia e Reti, Marcello Raimondi, al convegno "Green Economy e Corporate Social Responsability" che ha chiuso la Tavola Rotonda aperta dal Premio Nobel, Al Gore. "Questi dati - ha detto Raimondi - dimostrano che qualcosa di significativo sta cambiando. Sta cambiando la cultura diffusa e questo è un dato che spesso è troppo trascurato. Stiamo infatti assistendo a un rinascimento della cultura della difesa dell´ambiente". Tutto ciò spiega anche come mai la Lombardia abbia superato il Trentino Alto Adige, che gode di regimi fiscali indubbiamente più favorevoli, anche nel numero dei pannelli fotovoltaici installati. Sicuramente i bandi che da anni Regione Lombardia ha messo in campo stanno favorendo quel cambio di mentalità che è necessario alla "rivoluzione verde". E in questo senso non è trascurabile la risposta che arriva anzitutto dalle nostre aziende, che sembrano proprio aver riscoperto l´importanza dello sviluppo sostenibile e della tutela ambientale. "Non c´è competitività senza sostenibilità - ha chiosato Raimondi -. In questo senso, le nostre aziende hanno imboccato la strada giusta accettando la sfida dei provvedimenti regionali a lunga scadenza". Sfida che è anche quella lodata da Al Gore secondo il quale, per investire nell´ambiente e nella sostenibilità, bisogna cambiare la mentalità che va per la maggiore e cioè quella che guarda a un tornaconto immediato. Lungimirante allo stesso modo è anche il Piano integrato di durata quinquennale per lo sviluppo sostenibile approvato qualche mese fa dalla Giunta regionale per coordinare gli sforzi e vincere la sfida della sostenibilità. "Abbiamo messo a punto interventi per oltre 1 miliardo di euro - ha concluso Raimondi - che ci aspettiamo ingeneri un giro di affari 3 volte superiore. L´expo del 2015 sarà quindi l´occasione per fare il check alle nostre iniziative. Siamo sicuri che riusciremo a far apprezzare le eccellenze da noi raggiunte".  
   
 

<<BACK