Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 28 Ottobre 2010
 
   
   SEMINARIO ALDE MACROREGIONI, IL DOCUMENTO DI RISOLUZIONE. SPACCA: "OGGI UN TASSELLO IMPORTANTE DI UN PERCORSO LUNGO".

 
   
  Ancona, 28 Ottobre 2010 - ŽIl percorso per il riconoscimento della strategia della macroregione da parte dellŽUnione Euro-pea sara` lungo. Dobbiamo agire con pazienza, costanza e determinazione. Oggi si aggiunge un tassello importante per ottenere il piu` ampio consenso a livello europeo, dando ancora piu` for-za e voce a questo progetto in tutte le sedi comunitarieŽ: esprime soddisfazione il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, per lŽadozione del documento di risoluzione da parte dei membri del Comitato delle Regioni gruppo Alleanza Liberali Democratici, al termine dellŽincontro svolto oggi, alla Loggia dei Mercanti di Ancona, sulle strategie macroregionali. La proposta e` basata sulla convinzione che la creazione di una Regione Adriatico-ionica sia Žil punto chiaveŽ per lo sviluppo stabile, prospero e di pace dei Paesi che si affacciano sul mare Adriatico-ionico. Viene anche sottolineato il valore aggiunto di questa macroregione dal mo-mento che molti dei Paesi partecipanti sono candidati e potenzialmente candidati Ue. Il documento afferma una serie di principi: innanzi tutto che la macro regione e` una forma in-novativa di cooperazione europea interregionale e transnazionale tra le Autorita` Locali e Regio-nali, gli Stati Membri e lŽUnione Europea; e` un importante elemento per lŽampliamento dellŽintegrazione europea e da` valore aggiunto al concetto di cittadinanza europea. Puo`, inoltre, rafforzare la cooperazione economica nel territorio della macro-regione e contribuire ad indivi-duare soluzioni a problemi specifici condivisi dai partner, come ambiente, prevenzione incendi, energia, trasporti, autostrade del mare, accessibilita`, pesca, sicurezza portuale, gestione co-stiera, sviluppo rurale, turismo, cultura, cooperazione universitaria, protezione civile e coope-razione tra Pmi. Offre la possibilita` di utilizzare i fondi europei in modo piu` razionale ed effi-ciente, puo` contribuire ad aumentare la mobilita` dei cittadini in Europa e migliorare la qualita` dei servizi ai cittadini in unŽarea piu` ampia. Nel documento si chiede al Consiglio Europeo di invitare la Commissione Europea a presentare una Strategia Europea per la macroregione Adriatico-ionica, sulla base della Dichiarazione del Consiglio Adriatico-ionico (adottata il 5 maggio 2010 ad Ancona dai Ministri degli Esteri degli otto Paesi partecipanti allŽIniziativa Adriatico-ionica Iai) e che la stessa Commissione, nel qua-dro della prossima programmazione dopo il 2013, consideri le macroregioni come strumenti ef-ficaci per lŽutilizzo delle risorse e definisca i criteri per lŽapprovazione delle strategie macrore-gionali. La maturita` di unŽarea per la costituzione della macro-regione, e` infine emerso dal seminario, puo` essere misurata proprio in base allŽesistenza di reti e scambi tra Comuni e gemellaggi di Comuni, Regioni, Universita` e Camere di Commercio sullŽarea. Il Comitato delle Regioni gruppo Alde si e` impegnato a sostenere questa proposta presso tutte le istituzioni europee.  
   
 

<<BACK