|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 28 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
KELLER: REGIONE SICILIA: NESSUN PIANO INDUSTRIALE DA AZIENDA DURANTE INCONTRI UFFICIALI
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 28 ottobre 2010 - In merito alla vicenda della Keller lŽassessore regionale alle AttivitaŽ produttive, Marco Venturi, precisa quanto segue: "La Regione siciliana non ha ricevuto formalmente nessun piano industriale dai vertici della Keller. NeŽ questo piano eŽ stato illustrato al sottoscritto o ad altri rappresentanti del governo regionale. Mi sembra che in questa vicenda i vertici di Keller abbiano assunto un ruolo da irresponsabili e che vogliano farlo tirando in ballo la Regione siciliana: ma questo non lo possiamo consentire a nessuno, men che meno a Gianfranco Borghini". Il presidente di Keller, Gianfranco Borghini, nei giorni scorsi e precisamente il 21 ottobre nellŽUfficio provinciale del lavoro di Palermo, aveva fatto mettere a verbale di "avere illustrato il piano di riconversione alla Regione siciliana, nella sede di Roma". Sul punto Venturi ribadisce: "occorre stabilire con certezza il limite oltre cui non bisogna abusare della cortesia istituzionale, oltre che dellŽeducazione, su cui non mi esprimo. Di certo cŽeŽ che il 23 settembre ero a Roma per partecipare al tavolo tecnico sullŽemergenza Fiat di Termini Imerese nella sede del ministero dello Sviluppo economico. Dietro richiesta ho accettato, assieme agli onorevoli Caputo e Apprendi, rispettivamente presidente e vice presidente della commissione AttivitaŽ produttive dellŽArs, di incontrare informalmente Borghini nella sede romana della Regione. EŽ stato un incontro rapido, informale, non piuŽ di 20 minuti, durante il quale Borghini ha anticipato le intenzioni di Keller e cioeŽ di avviare un fantomatica riconversione industriale del sito di Carini, mostrando non un piano industriale ma un fascicoletto di una decina di pagine, privo di contenuti sostanziali che oserei definire non piuŽ di una brochure. Invito quindi Borghini ad assumersi le sue responsabilitaŽ. EŽ nelle sue prerogative di amministratore quello di chiudere o riconvertire ma lo faccia nei modi consoni - conclude Venturi - e previsti dalla legge. Questo tuttavia non gli consente di utilizzare la Regione siciliana per i suoi scopi. Nei molteplici incontri, ufficiali e dinanzi ai sindacati, Keller non ha mai presentato un piano di riconversione vero, supportato da numeri e risorse finanziarie. Su questo punto, lŽunico su cui la Regione ha chiesto e chiede riscontri per intervenire, Keller ha fatto e continua a fare orecchie da mercante, speculando sul futuro dei 204 lavoratori". Interviene anche lŽonorevole Salvino Caputo, presidente della commissione parlamentare AttivitaŽ produttive dellŽAssemblea regionale siciliana: "Quello di Roma, a settembre, eŽ stato un incontro di naturale informale, preliminare, al termine del quale Borghini si era impegnato a presentare il piano industriale per il rilancio del sito di Carini. Questo non eŽ mai avvenuto". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|