Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 28 Ottobre 2010
 
   
  OPERE PUBBLICHE, CORSI DI FORMAZIONE PER PROGETTARLE FIRMATO IL PROTOCOLLO D´INTESA CON ANCI E UPI TOSCANA

 
   
   Firenze, 28 ottobre 2010 - La Regione Toscana collaborerà con Anci e Upi Toscana per attivare misure formative propedeutiche alla realizzazione di opere pubbliche “sottosoglia”, cioè inferiori a 500.000 euro di costo, e dunque attuabili con procedure semplificate. La formazione è destinata sia a personale degli uffici degli enti locali (Comuni, Province, Circondario empolese/Valdelsa), delle aziende sanitarie locali e di quelle ospedaliere universitarie toscane, che a giovani laureati e diplomati. La collaborazione è stata sancita dalla firma di un protocollo d´intesa che stabilisce un impegno finanziario di circa 71.000 euro da parte della Regione per organizzare e realizzare gli interventi formativi. Anci e Upi contribuiranno all´elaborazione coordinata del programma di formazione. «Un impegno importante - commenta l´assessore Ceccobao – che aiuta gli enti locali a riqualificar e i centri urbani e a migliorare viabilità e opere pubbliche, e contribuisce a consolidare l´esperienza dei giovani professionisti per accedere al mondo del lavoro». L´accordo tra Regione, Anci e Upi rientra in un intervento consistente deliberato dalla Giunta su iniziativa dell´assessore Luca Ceccobao per dare impulso all´economia tramite incentivi di 1 milione di euro per la progettazione di opere pubbliche di medie-piccole dimensioni nel settore mobilità, accessibilità, trasporti, sicurezza stradale e opere per le fasce deboli. Tali risorse attiveranno un centinaio di progetti, un segnale secondo l´assessore alle infrastrutture che la Regione Toscana è a fianco del mondo produttivo in un momento di difficoltà come quello attuale. «Si tratta – sottolinea Ceccobao - di un intervento di stimolo per un settore fondamentale come quello dei lavori pubblici che dà respiro alle aziende, porta lavoro e punta a creare un c ircuito virtuoso che mira alla crescita». «In una fase di crisi come quella attuale - commenta Alessandro Cosimi, presidente di Anci Toscana - occorre incentivare politiche di rilancio degli investimenti nel settore delle opere pubbliche e dare impulso a tutte quelle azioni che favoriscano interventi di riqualificazione urbana. In questo quadro, la formazione per il personale degli enti locali e per i giovani professionisti può dare un contributo fondamentale sul piano della qualità, per coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente». Per il presidente di Upi Toscana, Andrea Pieroni «si tratta di un passo importante nella direzione che mira a rendere le procedure di gara più rapide e più semplici. Tali quindi da poter favorire la partecipazione delle imprese di dimensioni più piccole, con benefici anche per il tessuto economico locale».  
   
 

<<BACK