|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 28 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
ROBERT HALF: PER STARE BENE AL LAVORO, LA FLESSIBILITÀ È PIÙ IMPORTANTE DEL DENARO PER MOTIVARE I DIPENDENTI LE AZIENDE PUNTANO SU ORARI FLESSIBILI E PART TIME, MENTRE CROLLA IL RICORSO AI BONUS.
|
|
|
 |
|
|
Milano, 27 ottobre 2010 – Cresce il numero delle aziende italiane che danno priorità ai bisogni personali dei lavoratori e al clima lavorativo. Una ricerca condotta da Robert Half, società di ricerca di personale qualificato, su 205 manager italiani rileva che il 58% delle imprese italiane ha adottato, o adotterà nei prossimi mesi, politiche specifiche per sviluppare la qualità dell’ambiente di lavoro e l’apprezzamento dell’azienda presso i dipendenti, le cosiddette politiche di “employer branding”. In questo contesto, le iniziative più efficaci per motivare i dipendenti riguardano la sfera dell’organizzazione personale, come per esempio la flessibilità dell’orario di lavoro (48%) e il part time per i lavoratori con figli (40%). Mentre gli incentivi economici sono soltanto al quinto posto (25%) e scompaiono i bonus. «Si fa strada l´idea che un dipendente soddisfatto lavora meglio e che per un´azienda è strategico attivare quei benefit che ne migliorano la vita quotidiana», spiega Carlo Caporale, associate director di Robert Half. «Benefit che vanno dagli orari flessibili, in particolare per le giovani madri, alla condivisione tra direzione e dipendenti di obiettivi e progetti di carriera interna, sino alla presenza di palestre, nidi, aree relax. Investire in questi aspetti si rivela decisivo per trattenere le persone di talento e alla lunga è meno dispendioso del rischio di perdere le persone chiave, attratte da condizioni economiche migliori». I dati della ricerca Robert Half. La sua azienda ha una strategia di valorizzazione dell’immagine e della qualità aziendale? Sì, ha già adottato politiche ad hoc 31% * Sì, è in fase di sviluppo 27% * No, ma è in programma entro i prossimi 2 anni 15% * No, non abbiamo in programma iniziative di questo tipo 27% . Quali sono i benefit più utilizzati nella sua azienda per trattenere le risorse chiave? Flessibilità d’orario 48% * Part time per genitori che lavorano 40% * Piani di carriera personalizzati 40% * Piani di formazione personalizzati 36% * Incentivi economici 25% * Affiancamento nello sviluppo di carriera (mentoring) 24% * Trasmettere ai dipendenti l’orgoglio di far parte dell’azienda 23% * Contributi pensionistici integrativi 0 * Bonus 0. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|