Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 28 Ottobre 2010
 
   
  NUOVA EDIZIONE DEL CORSO BASE PROMO_LEGNO A BARI

 
   
  Milano, 28 ottobre 2010 - Giovedì 25 e venerdì 26 novembre 2010 si terrà a Bari, presso l’Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci, il “Corso sull’uso del legno nelle costruzioni” organizzato da promo_legno e dedicato a ingegneri, architetti e progettisti interessati a scoprire le meravigliose potenzialità di questo materiale naturale. Scopo del corso è fornire ai partecipanti le basi della progettazione e del calcolo delle strutture in legno, oltre alla capacità di eseguire il predimensionamento di una semplice struttura portante in legno. Il Corso è organizzato in collaborazione con le Università di Graz (Austria) e Trento e si articola su due giornate, per 16 ore complessive di lezione, tenute da docenti altamente qualificati (Prof. Ing. Andrea Bernasconi, Prof. Ing. Maurizio Piazza, Ing. Gűnther Gantioler, Ing. Roberto Tomasi). Il programma comprende i seguenti argomenti: Il materiale legno: caratteristiche fisiche e meccaniche - Panoramica dei prodotti di legno per la costruzione - Protezione del legno, metodi e principi della protezione costruttiva - Costruzione di edifici in legno: le principali tipologie di costruzioni in legno - Costruire in zona sismica: comportamento delle strutture di legno in caso di sisma - Aspetti della fisica tecnica (protezione contro il freddo, il caldo, il rumore..) - Il calcolo delle strutture in legno - Legno e fuoco: comportamento, reazione, resistenza delle strutture di legno - Sistemi di connessioni: tipologie, giunzioni di carpenteria e connessioni con elementi a gambo cilindrico. Alcune aziende hanno offerto il proprio contributo per la realizzazione del corso e saranno presenti con uno stand a disposizione dei partecipanti: Celenit (Onara di Tombolo Pd), Damiani Legnami/balken (Bressanone Bz), Heco Italia (Bassano Vi), Ka Konstrukt (Quarto d’Altino Ve), Rasom Wood Technology (Pozza di Fassa Tn), Rubner Haus (Chienes Bz). La quota di iscrizione è di 300 Euro (Iva esclusa). Per informazioni ed iscrizioni: www.Promolegno.com/  
   
 

<<BACK