|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 28 Ottobre 2010 |
|
|
  |
|
|
“ANNO ZERO” AL V FESTIVAL INTRENAZIONALE DEL CINEMA DI ROMA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 28 ottobre 2010 - Prosegue senza sosta la promozione su tutto il territorio nazionale del film “Anno Zero”, opera prima dell’attore regista pescarese Milo Vallone. La pellicola è stata selezionata per la “Sezione Mercato” della quinta edizione del Festival Internazionale del Cinema di Roma e sarà proposta in due distinte proiezioni riservate ad addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo, il 28 ottobre alle ore 14.00 ed il primo novembre alle ore 20.00 presso il Cinema Fiamma di Roma. Si tratta di un prestigioso riconoscimento per questa opera che ha già partecipato nella sezione fuori concorso a due importanti Festival internazionali come l’Ostia Film Fest ed il Film Family Festival di Fiuggi, è stato anche presentato in occasione dell’apertura dello stand Abruzzo della Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Liberamente ispirato ad un testo di Jean Paul Sartre, dal titolo “Bariona o figlio del tuono”, Anno Zero racconta la storia di Bariona, capo di un piccolo villaggio della Galilea, il quale oppresso dalla continua richiesta di tasse da parte dell’Impero Romano, impone che nel suo villaggio non nascano più bambini. Tutto questo nel giorno prima della nascita di Gesù Cristo e nel momento in cui la sua compagna gli annuncia di essere incinta. Ed è proprio il tema della Sacra Natività a segnare le azioni dei personaggi e di Bariona, soprattutto, in un contesto ateo-esistenzialista ovviamente molto caro a Jean Paul Sartre, il grande filosofo francese che ha composto questa opera all’interno di un campo di concentramento nazista. Anno Zero tra troupe e cast, ha visto impegnate 52 persone tutte abruzzesi ed è stato intermente girato in Abruzzo, nei comuni di San Valentino, Caramanico Terme e l’Aquila. Partecipazione straordinaria del noto attore di teatro italiano Edoardo Siravo, al quale è stato affidato il ruolo di “cinenarratore” in una location estremamente significativa, la Basilica di Collemaggio a l’Aquila, segnata dalle ferite del terremoto del 6 aprile del 2009, come a sottolineare un auspicio di rinascita per il capoluogo abruzzese. A meno di un anno dalla sua uscita Anno Zero, nelle varie anteprime ha già attratto l’attenzione e il plauso di pubblico e critica. In attesa dell’ampia distribuzione prevista per il periodo natalizio Anno Zero parteciperà ad un altro importante Festival, Il Festival del Cinema “Opere Prime” di Milano dove sono state selezionate soltanto 14 opere prime ritenute tra le più meritevoli di quelle presenti in Italia. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|