|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 04 Novembre 2010 |
|
|
  |
|
|
NUOVO ACCORDO DI COOPERAZIONE CON FERROVIE TURCHE MISSION: SVILUPPARE INIZIATIVE CONGIUNTE NEI MERCATI LIMITROFI ALLA TURCHIA, IN MEDIO ORIENTE E IN ASIA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 4 novembre 2010 - Nuovo accordo di cooperazione fra Ferrovie dello Stato e Türkiye Cumhuriyeti Develet Demiryollari (Tcdd), le Ferrovie turche. Le due Società lavoreranno sinergicamente per sviluppare iniziative congiunte nei mercati limitrofi alla Turchia, in Medio Oriente e in Asia. Obiettivo fornire supporti specializzati e tecnico/ingegneristici per lo sviluppo delle infrastrutture ferroviarie, adottando le eccellenze tecnologiche e infrastrutturali made in Italy. La partnership è stata sottoscritta ieri a Roma nella Sede di Ferrovie dello Stato da Mauro Moretti, Amministratore Delegato Fs, e da Süleyman Karaman, Presidente e Dg Tcdd. La sottoscrizione dell’accordo odierno, ulteriore riconoscimento a livello internazionale delle competenze del Gruppo Fs, rafforza la proficua collaborazione fra le Ferrovie italiane e quelle turche. Nel dicembre 2008 Fs e Tcdd hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding (Mou) per lo sviluppo delle linee turche, convenzionali e ad Alta Velocità, in particolare per attività di progettazione, servizi alla clientela e sviluppo delle stazioni. Inoltre, altre aree di collaborazione potranno essere: servizi di ingegneria, attività di manutenzione e diagnostica dell’infrastruttura, di formazione del personale (tecnico e commerciale) e di gestione in sicurezza di linee e stazioni. Dal 2007 il Gruppo Fs lavora in Turchia, con le società Italferr e Trenitalia, per la progettazione di linee e impianti di manutenzione dei treni ad alta velocità Ankara - Istanbul e per gli studi di mercato del traffico merci, aggiudicandosi commesse di gare internazionali vinte prevalentemente contro società francesi e tedesche. Inoltre, Italferr, Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana stanno partecipando alla gara per l´assistenza tecnica della "Reform of Turkish Railways". Grandi Stazioni, invece, sta seguendo con attenzione gli sviluppi del processo di ristrutturazione e valorizzazione commerciale della nuova stazione Av di Ankara. Infine, il 21 ottobre Italcertifer – Società di certificazione ferroviaria partecipata da Fs Holding, Rete Ferroviaria Italiana, Politecnico di Milano, Università di Firenze, Università di Pisa e Università di Napoli “Federico Ii” - ha firmato il contratto per la certificazione dei sottosistemi (infrastruttura, energia e gestione e controllo) della linea Av Ankara – Konya. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|